Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Tesla Roadster, Musk alza le aspettative e annuncia il debutto

Sarà la volta buona per l'estrema sportiva Tesla? Ecco quando verrà presentata nelle specifiche definitive e quando andrà sul mercato

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

28 feb 2024

Palla avanti e attese portate alle stelle. Procedendo spesso di rinvio in rinvio. È valso per Cybertruck e, adesso, vale per Tesla Roadster. Elon Musk affida al suo X le ultime notizie sulla sportivissima roadster già annunciata per la prima volta nel novembre del 2017.

Numeri, allora, come il prezzo di partenza di 200 mila dollari, la prenotazione con il versamento di 50 mila dollari, senza contare le prestazioni esagerate che accompagnarono quella show car. Oggi, se confermati quei valori, praticamente un affare.

Le prestazioni annunciate 

Meno di 2 secondi per accelerare da 0 a 100 orari, 400 km/h di velocità massima, un'autonomia di marcia annunciata in oltre 900 km. Impossibile non rilevare come nessuna auto stradale con tali prestazioni dichiarate arrivi anche solo vicina a tale soglia di autonomia di marcia. 

Tutto straordinariamente al vertice, forse troppo per essere realtà e in grado di arrivare su strada.

Quando verrà presentata Tesla Roadster

Musk ha annunciato la chiusura della fase di finalizzazione del design, che porterà alla presentazione della nuova Tesla (qui trovi i modelli sul mercato dell'usato) Roadster a fine anno e con l'obiettivo di realizzare le prime consegne nel corso del 2025. Ecco, "punta a", poi se la realtà dei fatti sarà confermata lo diranno i prossimi mesi.

"Può diventare la più sconvolgente dimostrazione di tutti i tempi relativa a un prodotto", posta su X. Ancora: "Non ci sarà mai più un'auto come questa, posto che si possa chiamare auto".

Spesso specchietto per le allodole, non tutto della prestazione si può raccontare in un tempo sullo 0-100 orari, che ora Musk azzarda in meno di 1 secondo per la Roadster dotata di un pacchetto speciale. Ovviamente, i fattori "abilitanti" sono molteplici e coinvolgono pneumatici, condizioni di asfalto, temperature: premesse ideali sulle quali l'elettronica può fare il resto e lottare con la fisica per accelerare in un tempo degno di un dragster.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Kia EV5 è pronto per l'Europa: tante attenzioni alla vita a bordo

E' la vivibilità interna, i dettagli legati al comfort dei sedili, la modularità degli interni il valore aggiunto di un suv elettrico interessante anche nel design

Biocarburanti, BMW Italia ed Eni insieme per una transizione tecnologicamente neutra

Non solo elettrico per la transizione verde, che dovrà prevedere uno spazio anche per i combustibili non di origine fossile, come il biodiesel. I punti dell'accordo
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi