Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Volkswagen, niente produzione a Wolfsburg per ID.3

L'elettrica - la cui produzione a Zwickau è stata fermata nell'ottobre 2023 per due settimane, a causa della bassa domanda - non verrà prodotta a Wolfsburg, come inizialmente prospettato

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

11 mar 2024

Volkswagen tira il freno a mano sulla produzione della ID.3 anche presso lo stabilimento di Wolfsburg. L'elettrica continuerà a prodursi a Zwickau, impianto principale e affiancato da una piccola produzione in quel di Dresda.

Rispetto ai programmi iniziali, che prospettavano per la compatta elettrica una linea anche a Wolfsburg, così da contribuire al miglior riempimento della capacità produttiva dello stabilimento, il dietrofront è giustificato dalla necessità di contenimento dei costi.

Parola d'ordine: risparmiare

"Ogni euro che non dobbiamo spendere, conta. Per questo motivo abbiamo deciso di continuare ad aggregare i volumi produttivi della ID.3 a Zwickau e di utilizzare efficacemente il sito che è già pienamente attrezzato", così Christian Vollmer, responsabile produzione Volkswagen (qui trovi i modelli sul mercato dell'usato) all'agenzia di stampa DPA.

Il sito di Wolfsburg, attualmente casa di modelli come la Tiguan e la Golf, continuerà a essere specializzato nella produzione di auto termiche e ibride plug-in.

L'adeguamento all'elettrico proseguirà ma con l'obiettivo di aprire linee di produzione dedicate nel 2026, quando potrebbero essere prodotti altri modelli a zero emissioni accanto alle termiche elettrificate. 

La mossa orientata al contenimento dei costi da parte di Volkswagen si inserisce in una strategia che dovrà portare, al 2026, un taglio di spesa pari a 10 miliardi di euro. In parallelo, l'obiettivo ambizioso è di generare un margine operativo del 6,5% contro il dato del 3,6% realizzato nel 2022.

La produzione della ID.3 a Wolfsburg era uno scenario che avrebbe dovuto partire a fine 2023. La capacità produttiva è attesa nel 2024 a 500 mila unità, come ha anticipato Vollmer.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Arriva la Leapmotor C10 dalla potenza incredibile

Il Suv cinese di Stellantis amplia la gamma con una versione da oltre 500 cavalli

Kia EV4, batterie testate in condizioni estreme

La nuova elettrica coreana ha messo alla prova gli alimentatori con oltre 100.000 km di test coperti in strada e in pista al Nurburgring
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi