Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Volkswagen ID.3 GTX e GTX Performance, ecco le GTI dell'elettrico

Volkswagen introduce il motore elettrico più potente della propria offerta sulla ID.3 GTX Performance. Stile esterno dedicato, assetto e raffreddamento pensati per la prestazione costante

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

14 mar 2024

A parità di kilowatt/ora del pacco batterie, Volkswagen ID.3 GTX e la specializzazione GTX Performance moltiplicano le potenze in gioco. A due anni dall'annuncio di un progetto elettrico ad alte prestazioni, nel segmento compatto e con un occhio a quel riferimento che per gli appassionati è sempre stata la Golf GTI, ecco arrivare l'interpretazione ID.3 GTX.

Motore posteriore, 286 cavalli e batteria da 79 kWh netti; motore posteriore ma 326 cavalli per ID.3 GTX Performance, che accoglie il motogeneratore APP550 più prestazionale di casa Volkswagen. Il livello di potenza 286 cavalli, infatti, è già padroneggiato dalla ID.7.

Elettriche con potenze elevate, ecco come riuscirci

Nell'applicazione da 326 cavalli (il dato di coppia di 545 Nm è comune) fa un bel balzo, possibile grazie a specifiche soluzioni tecniche. Il tema di fondo è la garanzia di un'ottimale gestione termica del sistema elettrico. Il motogeneratore ha uno statore più efficiente, sul rotore sono installati magneti più potenti e con una migliore resistenza al calore.

Completa il quadro l'incamiciatura dello statore, raffreddato ad acqua e a olio. Controllare le temperature d'esercizio del MGU e della batteria, nonché dell'inverter - fondamentale - è garanzia di una potenza che non subisce de-rating. Ovvero, una diminuzione di prestazioni per incremento delle temperature d'esercizio.

Quanto è veloce la ID.3 GTX?

Le prestazioni dichiarate da Volkswagen (qui trovi i modelli sul mercato dell'usato) sulle due ID.3 GTX si differenziano per sfumature nei valori assoluti: 6 secondi netti contro 5"6 sullo zero-cento, poi la velocità massima di 180 e 200 km/h, tra GTX e GTX Performance. Quest'ultima garantirà una progressione più vigorosa alle andature più elevate. Quanto alla ricarica del pacco batteria, all'infotainment da 12,9 pollici con assistente vocale e integrazione di ChatGPT, sono i contenuti di ID.3 restyling 2024 che ritornano. Quindi una potenza di ricarica a 175 kW, per restare sulla batteria.

Assetto elettronico e parametri su misura

La dotazione di serie è da top di gamma qual è la GTX. Prevede un controllo adattivo dell'assetto specifico, DCC Sport, alimentato da maggiori informazioni sulla dinamica, provenienti da un numero superiore di sensori. Comportamento su strada che beneficia anche di cerchi da 20" di serie, differenti per misura del battistrada tra i 215 mm della ID.3 GTX e i 235 mm della Performance.

I fari Matrix led IQ. Light sono di serie, mentre cambia posizione il selettore della trasmissione. Dall'elemento installato sulla strumentazione si passa a un posizionamento sul satellite dietro al volante. 

L'uscita sul mercato della Volkswagen ID.3 GTX e GTX Performance è previsto nel corso del 2024, i prezzi non sono ancora noti. Confrontando il posizionamento della ID.4 GTX con la ID.4 Pro, potrebbe collocarsi in quota 60 mila euro la ID.3 GTX. Una gamma Volkswagen ID.3 che, in Italia, parte da 40.990 euro.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Atlante, oltre 1.000 stazioni di ricarica nel Sud Europa

L'azienda, membro della Spark Alliance, ha celebrato il traguardo con una colonnina ultra-rapida 300 kW a Milano oltre a una promo estiva per i conducenti di auto EV

Pneumatici ed emissioni, Michelin leader nel settore

Nuovo riconoscimento da parte dell'ADAC: gli pneumatici Michelin emettono livelli di particolato inferiori al 26% rispetto ai competitor
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi