Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Poche auto elettriche in Italia, Pichetto: "Le ragioni sono economiche"

Il Ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica ha analizzato il problema delle vendite di auto elettriche nel Belpaese

Poche auto elettriche in Italia, Pichetto: "Le ragioni sono economiche"

15 mar 2024

In Italia le vendite di auto elettriche non decollano. Nuove o usate, le vetture a motore endotermiche continuano ad essere le preferite dagli automobilisti del Belpaese e i numeri ribadiscono un gap rispetto ad altri paesi europei come Germania e Francia. Sulla questione si è espresso Gilberto Pichetto Fratin, Ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica.

Mercedes, operai favorevoli a posticipare l'addio ai motori endotermici

"La ragione è economica"

Picchetto, intervenuto al Salone LetExpo di Verona, ha commentato così i dati: "Se in Italia non si stanno sviluppando i veicoli elettrici, come in altri Paesi d'Europa, è per una ragione non di tipo tecnologico o di scelta, ma economico. Se in Italia ci vogliono 5-6 annualità di salario medio per comprare un'auto elettrica e in Germania ce ne vogliono tre, è chiaro che c'è una differenza sostanziale e in questo caso non c'entra proprio nulla la tecnologia".

Gli ultimi dati raccolti in materia di auto usate, si evidenzia una stabilità dei carburanti tradizionali nel mercato automobilistico, mentre spicca un notevole aumento del 72,4% nella quota di mercato delle vetture ibride a benzina di seconda mano, ora al 6,3%. Le auto elettriche, pur registrando una crescita del 71,2%, rappresentano ancora meno dello 0,6% del mercato complessivo. Analizzando le minivolture, il Diesel mantiene la sua posizione di leadership con il 49,7% di quota a febbraio, sebbene in calo rispetto al 53% dell'anno precedente. Gli ibridi a benzina, con il 7,9% di quota, superano sia le alimentazioni a gpl (7,5%) che le minivolture di auto ibride a gasolio, in crescita del 60,5%, ma ancora al di sotto del 2%.

Auto è anche su YouTube, iscrivetevi e attivate la campanella

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Hyundai IONIQ 5, 20.000 km in elettrico fino all’Oceano Artico

Dall’Ontario fino al Circolo Polare Artico al volante di IONIQ 5: un’impresa che diventa simbolo della mobilità sostenibile

Kia EV5 è pronto per l'Europa: tante attenzioni alla vita a bordo

E' la vivibilità interna, i dettagli legati al comfort dei sedili, la modularità degli interni il valore aggiunto di un suv elettrico interessante anche nel design
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi