Le scarse vendite di auto elettriche hanno portato alla riflessione, anche per salvare posti di lavoro
11.03.2024 ( Aggiornata il 11.03.2024 10:56 )
Cambia il vento? La domanda delle auto elettriche è un problema per molti Costruttori in Europa e le prospettive cominciano a essere riviste. La questione strategica è importante, ma oltre ai piani industriali anche il parere degli operai ha un suo peso.
Infatti il consiglio di fabbrica dello stabilimento di Stoccarda-Untertürkheim ha espresso parere favorevole riguardo al posticipo dell'abbandono dei motori endotermici, al momento fissato nel 2035.
Parole e musica di Michael Häberle responsabile del consiglio di fabbrica di Stoccarda-Untertürkheim e membro del Consiglio di sorveglianza del Marchio. "Siamo in grado di produrre più motori a combustione o più auto elettriche, a seconda della situazione del mercato. Dobbiamo mantenere questa flessibilità il più a lungo possibile per organizzare correttamente la trasformazione. Se la data di abbandono venisse posticipata, sarebbe possibile organizzare il passaggio a un mondo di guida diverso in modo socialmente più accettabile per i dipendenti".
Al momento il patto della salvaguardia dei posti del lavoro è sino al termine del 2029. Il fattore sociale comincia a pesare.
Potrebbe interessarti: le migliori offerte di Mercedes nuove e usate
Link copiato