Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Nuova Peugeot 5008, tris di alternative: elettrica, PHEV e mild hybrid

Un'offerta di motori ampia e differenziata, con l'inedito sistema ibrido plug-in e cambio eDSC7 caratterizzano il suv e-5008, una proposta ad alta versatilità dello spazio interno

Nuova Peugeot 5008, tris di alternative: elettrica, PHEV e mild hybrid

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

20 mar 2024 (Aggiornato il 21 mar 2024 alle 11:14)

Complice il design in coda, le differenze della nuova Peugeot e-5008 rispetto alla gemella 3008 si fanno molto più marcate rispetto alla precedente generazione. Il suv elettrico offre 7 posti, un bagagliaio ampissimo e, soprattutto, un'accessibilità e fruibilità dello stesso amplificata dal taglio verticale del lunotto.

Un suv di segmento D attento soprattutto al dato "utility" rispetto allo "sport". L'architettura STLA Medium è alla seconda declinazione in prodotto di serie, con Peugeot 5008 elettrica che arriverà sul mercato italiano dal prossimo autunno.

e-5008, i motori disponibili

Lo farà con una versione Long Range da 230 cavalli e batteria da 98 kWh, per un'autonomia fino a 660 km. Alla base dell'offerta, e-5008 210 cavalli, mentre la Dual Motor da 320 cavalli si posiziona al vertice ed è attesa con 500 km di autonomia. La batteria si ricarica fino a 160 kW in CC.

Accanto alla Peugeot e-5008, l'offerta multienergia del marchio prevede anche la 5008 mild hybrid benzina 1.2 litri da 136 cavalli, con il cambio elettrificato doppia frizione 6 marce.

Poi, un'inedita proposta ibrida plug-in, perché per la prima volta compare la sigla eDSC7, cambio ancora una volta doppia frizione ma 7 marce ed elettrificato. Sarà un sistema PHEV da oltre 80 km in elettrico e 195 cavalli, dove il motore termico apporta 150 cavalli e quello elettrico 125 cavalli. 

Peugeot 5008, 7 posti e tanto spazio

Fin qui la dotazione sotto al cofano. All'interno, la modularità delle sedute offre una seconda fila con schienali singolarmente reclinabili in 5 livelli. L'accessibilità in terza fila è aiutata dagli schienali abbattibili e scorrevoli della seconda fila.

Viaggiando in 7, lo spazio nel bagagliaio è di 259 litri, mentre diventano 748 litri in configurazione 5 posti. Spazio al quale sommare gli 80 litri della botola nascosta sotto i sedili della terza fila. Restando sulla materia della versatilità di carico, il nuovo Peugeot (qui trovi i modelli sul mercato dell'usato) 5008 è in grado di ospitare oggetti lunghi fino a 2 metri, abbattendo gli schienali delle tre file di sedili. Quanto al comfort, non manca nulla alla dotazione di serie e optional: compresi il climatizzatore tri-zona e i sedili posteriori riscaldabili.

Tecnologia: Adas e infotainment di scuola 3008

Quanto all'impianto tecnologico, gli Adas di Livello 2 e l'infotainment ricalcano quanto propone Peugeot e-3008. Quindi si spazia dalla e-5008 Allure con due schermi da 10 pollici ciascuno alla e-5008 GT con lo schermo panoramico i-Cockpit da 21 pollici su un unico pannello. I toggles intelligenti, digitali e personalizzabili, spiccano su una plancia notevole per architettura e percezione dei materiali.

Il navigatore connesso, l'assistente personale e l'integrazione a ChatGPT fanno parte del corredo tecnologico del 5008. Le misure in gioco dicono di una lunghezza di 4,79 metri per un passo di 2,90 metri, mentre l'altezza è generosa, con 1,69 metri in rapporto a una larghezza di 1,89 metri.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Biocarburanti, BMW Italia ed Eni insieme per una transizione tecnologicamente neutra

Non solo elettrico per la transizione verde, che dovrà prevedere uno spazio anche per i combustibili non di origine fossile, come il biodiesel. I punti dell'accordo

Concept AMG GT XX, prestazioni da Formula 1 per l'elettrica Mercedes

Il prototipo rappresenta l'apice che che AMG può raggiungere sfruttando le potenzialità dell'elettico da applicare su una GT. Tre motori, oltre 1.000 cavalli di potenza e tecnologia da F.1
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi