Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Dacia Spring 2024, prezzi e dotazione: tutte ben sotto i 20 mila euro

La gamma della citycar elettrica dà un taglio ai prezzi di listino con il restyling. Più curata e meglio accessoriata, l'offerta parte dai 17.900 euro della Spring 45 cavalli Expression

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

5 apr 2024

Si conferma l'auto elettrica meno cara sul mercato, la Dacia Spring restyling 2024. Il listino prezzi previsto in Italia, dove la citycar sarà ordinabile a breve, abbatte il muro dei 20 mila euro con tutte le versioni proposte ai clienti privati.

Anzitutto, le soluzioni di motogeneratore: Spring 2024 si può guidare nella versione da 45 o da 65 cavalli, entrambe sono alimentate dalla batteria da 26,8 kWh. È un progetto dal perimetro di impiego prettamente urbano, come testimoniano i 225 km di autonomia di marcia dichiarata. 

Le versioni per privati e business

Gli allestimenti previsti sono due, Expression ed Extreme. Dacia Spring 45 cavalli è disponibile esclusivamente in allestimento Expression, la 65 cavalli con entrambe le proposte - le cui consegne inizieranno a fine estate -. Sei le colorazioni a scelta per la carrozzeria. All'offerta rivolta ai privati si sommano le Dacia (qui trovi i modelli sul mercato dell'usato) Spring Business e Cargo, pensate per i clienti azienda e professionisti. I prezzi sono compresi tra i 18.900 euro e i 20.200 euro.

Tornando alla proposta per clienti privati, il listino da 17.900 euro della Dacia Spring 45 Expression ne fa un modello interessantissimo soprattutto alla luce degli (attesi) incentivi auto 2024, che possono arrivare a offrire fino a 13.500 euro a specifici automobilisti: con ISEE inferiore ai 30 mila euro e in caso di rottamazione di un'auto Euro 0, 1 o 2.

Spring top di gamma sotto i 20 mila euro

La versione Spring 45 cavalli Expression parte da 18.900 euro, mentre la Extreme 65 cv da 19.900 euro. L'offerta di serie è adeguata alla tipologia di vettura. Dacia Spring Expression ha la strumentazione digitale da 7 pollici, gli alzavetri anteriori elettrici, il climatizzatore manuale, la basetta porta smartphone, connettività bluetooth e comandi al volante. Presenti gli Adas dei sensori di parcheggio posteriori e il mantenimento attivo di corsia. 

Più accessoriata è la Spring Extreme, che aggiunge l'infotainment da 10 pollici, con navigatore connesso e app per smartphone; ancora, gli alzavetri elettrici posteriori, la possibilità di programmare il raffreddamento/riscaldamento dell'abitacolo via app e la presa per ricaricare dispositivi elettrici esterni.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Hyundai IONIQ 5, 20.000 km in elettrico fino all’Oceano Artico

Dall’Ontario fino al Circolo Polare Artico al volante di IONIQ 5: un’impresa che diventa simbolo della mobilità sostenibile

Kia EV5 è pronto per l'Europa: tante attenzioni alla vita a bordo

E' la vivibilità interna, i dettagli legati al comfort dei sedili, la modularità degli interni il valore aggiunto di un suv elettrico interessante anche nel design
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi