Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Voyah Free 318, Dongfeng svela la carta PHEV ad alta autonomia

Il modello è prossimo al debutto in Cina, con il "consueto" prezzo molto competitivo e un'elevata autonomia in elettrico. Troverà spazio anche in Europa, accanto a Voyah Free EV?

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

23 mag 2024

Tra i Marchi del futuro ingresso di Dongfeng sul mercato italiano c'è Voyah. Sarà la proposta "premium", con modelli elettrici e una gamma di ibride che rivela, in Cina, l'ultima aggiunta. 

La Voyah Free 318 va monitorata per due motivi. Il primo: in Cina esordirà il 30 maggio con un prezzo di listino che sarà di molto inferiore ai 33 mila euro (al cambio attuale) della versione oggi sul mercato con due motori elettrici. Il secondo: è un'ibrida plug-in accreditata di 318 km di autonomia in modalità elettrica.

Voyah, autonomia da calibrare sul WLTP

I distinguo sono fondamentali, anzitutto per dire come l'autonomia sia stata calcolata secondo il ciclo CLTC e un'eventuale omologazione secondo il WLTP è destinata a ridimensionare notevolmente il dato. Tuttavia, resta la soluzione tecnica di un'ibrida plug-in dalla batteria superiore ai 39 kWh. Un valore da piccola auto elettrica, per il mercato europeo. 

Quanto al prezzo, una proposta del suv tra i modelli Voyah per l'Europa sarà soggetto ai fisiologici incrementi dovuti all'omologazione. Tuttavia, se consideriamo il Free 318 come un grande suv da 4,90 metri, con un passo di 2,96 metri, non è difficile intuire il potenziale a disposizione per Dongfeng con un ibrido ad altissima autonomia in elettrico e un prezzo da auto di segmento medio.

Le prime indicazioni sulla Free 318 che arrivano dalla Cina dicono di un suv con motore turbo benzina 1.5 litri e 150 cavalli, mentre la componente elettrica ha un singolo motogeneratore sull'asse posteriore, da 272 cavalli. Interessante la massa relativamente contenuta, viste le dimensioni e l'essere PHEV: 2.150 kg.

Troverà margine di manovra questa soluzione ibrida in Europa, accanto alle Voyah elettriche tra cui lo stesso Free?

Byd Seagull rende "nervosi" i costruttori in Europa

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Atlante, oltre 1.000 stazioni di ricarica nel Sud Europa

L'azienda, membro della Spark Alliance, ha celebrato il traguardo con una colonnina ultra-rapida 300 kW a Milano oltre a una promo estiva per i conducenti di auto EV

Pneumatici ed emissioni, Michelin leader nel settore

Nuovo riconoscimento da parte dell'ADAC: gli pneumatici Michelin emettono livelli di particolato inferiori al 26% rispetto ai competitor
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi