Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Omoda 5 EV, prezzo e caratteristiche della versione elettrica

Dotazione completa, prestazioni interessanti e un listino competitivo per la categoria dei Suv compatti a zero emissioni

Omoda 5 EV, prezzo e caratteristiche della versione elettrica

Francesco ForniFrancesco Forni

21 nov 2024

Omoda 5 EV parte da 36.490 euro. Questo è il prezzo della versione basem la Comfort, del SUV compatto a zero emissioni del gruppo Chery.

Con una lunghezza di 4,4 metri, Omoda 5 EV si presenta come una soluzione interessante. La  Comfort propone un equipaggiamento completo: cerchi da 18 pollici, fari full LED, doppi schermi digitali da 12,3 pollici e compatibilità wireless con Apple CarPlay e Android Auto.

La versione Premium, con un prezzo di 38.490 euro, aggiunge sedili in ecopelle riscaldati e ventilati, impianto audio SONY a otto altoparlanti e sistema di telecamere a 540°.

L’unico optional disponibile è il colore della carrozzeria: di serie è bianco, gli altri costano 600 euro (800 con il tetto nero a contrasto). La messa su strada costa 600 euro.

Il cuore a batteria

Omoda 5 EV dispone di un motore elettrico da 204 CV (150 kW) e 340 Nm di coppia. L'accelerazione da 0 a 100 km/h avviene in 7,8 secondi. La batteria LFP da 61,1 kWh garantisce un'autonomia fino a 430 km nel ciclo WLTP per la versione Comfort e fino a 402 km per la versione Premium.

Da una colonnina rapida a corrente continua (DC) a 80 kW si raggiunge l'80% della carica in 28 minuti.

L’abitacolo, in grado di ospitare cinque persone, presenta un design essenziale ma accogliente. Due display curvi da 12,3 pollici sul cruscotto integrano la strumentazione e il sistema di infotainment.

Il climatizzatore bi-zona, controllabile anche a distanza, e la ricarica wireless per smartphone aumentano il comfort a bordo.

La sicurezza è gestita da una vasta gamma di sistemi ADAS (Advanced Driver Assistance Systems). Il pacchetto include 16 dispositivi, tra cui il Cruise Control Adattivo, il Lane Keeping Assist e il Traffic Jam Assist.

Entrambe le versioni offrono di serie 7 airbag, cinture di sicurezza avanzate e dispositivi come l’Automatic Emergency Braking e il Blind Spot Detection.

La versione Premium dispone anche di un sistema di telecamere a 540° per agevolare le manovre. La garanzia è di 7 anni o 150.000 km per il veicolo, 8 anni e 160.000 km per i componenti elettrici. Omoda 5 EV è già ordinabile e le prime consegne sono previste entro la fine del 2024.

Fino al 31 dicembre 2024, la promozione ECOBONUS Omoda offre uno sconto fino a 4.500 euro. L'apertura degli ordini del nuovo SUV elettrico è stata annunciata dal marchio Omoda, parte del gruppo Chery. La vettura condivide l’avantreno McPherson e il posteriore multilink con la versione termica.

Potrebbe interessarti: Omoda 5 benzina, la prova di Auto

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Le nuove Leapmotor saranno costruite in Spagna

Le vetture del brand cinese di Stellantis torneranno ad essere assemblate in Spagna, dove sorgerà anche la Gigafactory con CATL

Porsche Cayenne elettrica, i collaudi tra il reale e i virtuale

Modelli di sviluppo in ambienti digitali hanno permesso di accellerare i test dei muletti. La versione definitiva della vettura è attesa per fine anno
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi