Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Hyundai IONIQ 5, 20.000 km in elettrico fino all’Oceano Artico   

Dall’Ontario fino al Circolo Polare Artico al volante di IONIQ 5: un’impresa che diventa simbolo della mobilità sostenibile
Hyundai IONIQ 5, 20.000 km in elettrico fino all’Oceano Artico 
 

Gianluca GuglielmottiGianluca Guglielmotti

14 lug 2025

Quasi 20mila chilometri, 87 ricariche effettuate, consumi medi di 18,9 kWh/100 km e un costo totale di poco più di 1.400 dollari canadesi. Sono questi i numeri del viaggio epico chePatrick Nadeau ha portato – fotografo appassionato di mobilità elettrica proprietario di una Hyundai ioniq 5 – a percorrere l’intero Canada, dalla sede di Hyundai a Markham (Ontario) fino alle sponde gelate di Tuktoyaktuk, nel Northwest Territories, affacciato sull’Oceano Artico. Un viaggio lungo due mesi, iniziato il 24 aprile 2025. Nadeau ha attraversato cinque province e due territori, superando ambienti ostili, strade non asfaltate, scarsità di colonnine e temperature estreme. Impresa superata con la propria Hyundai IONIQ 5 2025 di serie, in versione Preferred con Ultimate package, personalizzata soltanto con una livrea dedicata. «Il tratto più difficile? Due lunghi segmenti di quasi 400 km senza alcun punto di ricarica, neanche una presa da 110 volt», racconta Nadeau. Eppure, grazie alla batteria da 84 kWh e un’autonomia reale di 463 km (504 km per la versione top), IONIQ 5 è riuscita a completare anche questi tratti senza problemi.

Oltre il viaggio: un progetto per i bambini in ospedale

L’impresa non è stata solo un test tecnico: l’intera avventura è stata documentata in realtà virtuale (VR) per creare contenuti immersivi da donare, tramite il programma Hyundai Hope on Wheels, agli ospedali pediatrici del Canada. I bambini dell’istituto, affetti da tumori, potranno così “viaggiare” virtualmente lungo i paesaggi spettacolari del Paese, vivendo l’emozione del road trip senza uscire dalla stanza. Durante il viaggio, Patrick ha condiviso aggiornamenti settimanali sui canali social di Hyundai Canada, culminati il 4 luglio con l’ultima puntata della serie. È in arrivo anche un documentario approfondito, che sarà pubblicato sul canale YouTube ufficiale della Casa. Il supporto da parte dei cittadini è stato massiccio: «Le persone mi fermavano, chiedevano dell’auto, volevano sapere come si comportava l’elettrico su distanze così lunghe. Questo viaggio è stato molto più di una sfida tecnica: è stato un modo per mostrare cosa può fare oggi un veicolo elettrico, anche in condizioni estreme, e portare un sorriso e un po’ di speranza a chi ne ha più bisogno», ha spiegato Patrick Nadeau. Questi i numeri dell’avventura a zero emissioni_
•    Totale km percorsi: 19.743
•    Ricariche effettuate: 87
•    Tempo medio per ricarica: 42 minuti
•    Consumo medio: 18,9 kWh/100 km
•    Costo totale energia: 1.403,13 CAD
•    Confronto con veicolo termico: il viaggio avrebbe richiesto oltre il doppio in spesa carburante con un Suv da 10 l/100 km
Da condsiderare anche il carico a bordo: Nadeau ha, infatti, viaggiato con circa 180 kg di attrezzatura: tenda, alimenti, vestiti, strumenti di ripresa e un set di ruote completo. Non sono mancati alcuni imprevisti, come l’attesa per un traghetto bloccato a causa delle alte acque a Dawson City e la chiusura di un tratto dell’Alaska Highway a causa di incendi improvvisi.

L’auto protagonista: Hyundai IONIQ 5 2025

L’auto scelta per l’impresa è la Hyundai IONIQ 5 2025, che dopo aver vinto il premio World Car of the Year, World Electric Car of the Year e World Design of the Year nel 2022, continua a raccogliere consensi grazie a design, efficienza e tecnologia. L'ultima versione, oggetto di un recente restyling, è equipaggiata con la nuova batteria da 84 kWh e offre fino a 504 km di autonomia WLTP. «Siamo orgogliosi del successo di questa avventura, che dimostra come le nostre auto elettriche siano pronte ad affrontare le sfide reali del territorio canadese», ha dichiarato Steve Flamand, presidente e CEO di Hyundai Auto Canada. «Essere riconosciuti come il brand più considerato per i veicoli elettrici secondo J.D. Power è la prova del nostro impegno verso un futuro 100% elettrico».

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Arriva la Leapmotor C10 dalla potenza incredibile

Il Suv cinese di Stellantis amplia la gamma con una versione da oltre 500 cavalli

Kia EV4, batterie testate in condizioni estreme

La nuova elettrica coreana ha messo alla prova gli alimentatori con oltre 100.000 km di test coperti in strada e in pista al Nurburgring
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi