Temi caldi

Porsche Cayenne elettrica, i collaudi tra il reale e i virtuale

Modelli di sviluppo in ambienti digitali hanno permesso di accellerare i test dei muletti. La versione definitiva della vettura è attesa per fine anno
Porsche Cayenne elettrica, i collaudi tra il reale e i virtuale

Si avvicina il debutto della versione elettrica della Cayenne, il secondo Suv a pile di Porsche, che sarà presentato entro la fine dell’anno e affiancherà le versioni ibride ed endotermiche della vettura attualmente in commercio. Realizzare un grande Suv BEV, ma che conservi lo spirito di guida di una Porsche, è stata una sfida fuori dall’ordinario per i tecnici di Weissach, approcciata dunque con metodi innovativi. Il virtuale, infatti, è stato parte integrante dello sviluppo con modelli di simulazione creati anche con l’utilizzo dell’intelligenza artificiale, che hanno affiancato i classici collaudi su strada.

Porsche a realtà virtuale

Versioni digitali della Cayenne elettrica sono stati creati in un ambiente virtuale, per poi avere una successiva validazione fisica su strada con 120 muletti del Suv in giro per il mondo a confrontare i dati raccolti su strada con quelli previsti dalle simulazioni. Un modo di operare che ha permesso di ridurre del 20% i tempi di sviluppo. I test si sono avvalsi di un banco di prova di ultima generazione, che ha permesso di mettere alla prova tutte le parti della vettura, simulando gli stress causati da disparate condizioni di utilizzo, come il comportamento, ad esempio, degli pneumatici su diverse tipologie di superfici.

Prove su strada estreme

In ogni caso, i test di laboratorio non potranno mai sostituire completamente le prove fisiche, per questo i collaudi su strada si sono svolti in condizioni estreme, dai -35° della Scandinavia ai 50 dei deserti dei Paesi del Golfo Persico o della Death Valley degli Stati Uniti per collaudare resistenza e funzionamento di tutti i sistemi della vettura, dalla climatizzazione, alla gestione termica della batteria e ricarica rapida, passando per le varie mappe di trazione. Tutto normale, per un Suv che vuole essere il punto di riferimento nel suo segmento, con potenza accreditata di oltre 700 cv.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Porsche Cayenne elettrica, il Suv che va come una sportiva

La nuova generazione della Cayenne punta su un powertrain elettrico da oltre 1.000 CV, che assicura prestazioni degne della 911

NIO day 2025, debuttano in Cina il Suv ES8 e l'ammiraglia ET9 Horizon Edition

Il brand cinese ha svelato due vetture elettriche importati per il suo rilancio