Crescono le HPC: per l'estate del 2023 si punta al primo grande obiettivo ....
23 maggio 2022
Le autostrada cominciano a popolarsi di HPC, le High Power Charging, per la ricarica veloce delle auto elettriche, con il programma di Free To X, lastart-up del gruppo Autostrade per l’Italia dedicata allo sviluppo di servizi avanzati per la mobilità.
E' stata la volta della naugurazione della prima High Power Charging station in Abruzzo, a Torre Cerrano Ovest sulla A14 nel tratto Ancona-Pescara.
“Fin da quando, lo scorso anno, il piano di elettrificazione della rete gestita da ASPI è stato avviato, Free To X si è impegnata nella progettazione di un network che assicurasse la neutralità geografica da Nord a Sud e da Est ad Ovest, con l’obiettivo di portare avanti con omogeneità e continuità la fornitura del servizio agli utenti in viaggio lungo le dorsali del Gruppo”. Queste le parole di Giorgio Moroni, CEO Free To X.
Fino al completamento del piano, previsto per l’estate 2023, saranno avviati in media 6/7 nuovi cantieri ogni mese e attualmente l’investimento complessivo per le 100 stazioni di ricarica ad alta potenza è di maggiore di 70 milioni di euro.
Una volta completato il piano di installazione, su 100 aree di servizio della rete ASPI, la distanza media tra un’area di ricarica e l’altra sarà di circa 50 km, pari all’interdistanza media delle aree di servizio a livello europeo-
La stazione aperta oggi è la tredicesima di Free to X sulla rete di Autostrade per l’Italia. I cantieri già attivi – in fase avanzata – sono 24.
Ovvero:
Free To X consentendo di ricaricare con energia 100% green, garantendo l’accesso, a parità di condizioni, a tutti i principali operatori della mobilità elettrica (Mobility Service Provider – MSP) che hanno il rapporto con gli utilizzatori finali, anche attraverso le principali piattaforme di e-roaming.
Leggi anche: Test Drive Experience, come provare Kia EV6, Car Of The Year 2022
Link copiato