Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

L'importanza dei dati

Seat:Code, la parte digitale del Costruttore

L'importanza dei dati

12 lug 2022 (Aggiornato il 15 lug 2022 alle 11:26)

Punta sull'analisi dei dati per progettare nuovi servizi per la mobilità, gestire al meglio i propri veicoli a livello digitale e sviluppare sistemi di manutenzione predittiva il progetto Seat:Code, che ha tra gli altri obiettivi quello di costruire soluzioni integrando dati urbani, tecnologia in-car e sviluppo software. Sin dalla sua creazione, Seat:Code ha guidato la trasformazione dell’azienda e ha creato soluzioni digitali a vantaggio di Seat, Cupra e Seat Mó, il servizio di motosharing lanciato nella città di Barcellona nel 2020. Seat:Code, il cui headquarter è strategicamente posizionato nel cuore di della città catalana, sulla Rambla, ha sviluppato diversi progetti tra cui la piattaforma di pre-prenotazione online per la Cupra Ateca Limited Edition e la piattaforma di leasing per la Mii elettrica, la piattaforma di tracciamento Fast Lane, l’app ByBus, i siti web di Casa Seat e Cupra e persino lo sviluppo di un tool logistico digitale per i respiratori di emergenza prodotti da Seat durante la pandemia. Ha inoltre creato una piattaforma di mobilità multimodale, utilizzata inizialmente da Seat Mò, che oggi è a disposizione anche di altre aziende e operatori di servizi di sharing. Ha il vantaggio di poter essere applicata a qualsiasi mezzo condiviso, pubblico e privato, sia esso auto, moto, bicicletta o monopattino.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Hyundai e Google insieme per la mobilità del futuro

Google Maps Platform si integra con il sistema operativo Android Automotive, garantendo ai conducenti informazioni precise e dettagliate su milioni di destinazioni

The Urban Mobility Council, il car sharing 4.0

La guida autonoma farà crescere il settore
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi