Volswagen Passat, TDI biturbo per la nuova generazione. Il 2.0 TDI, il classico quattro cilindri diesel, sarà quindi twin-turbocharged. La potenza non è ancora nota, ma non è improbabile che possa agevolmente superare i 200 cavalli (il TDI mono turbo più prestante ora arriva a 184 cv) e arrivare oltre i 230 cavalli sulle versioni più prestanti. Magari in futuro anche per una super Golf GTD-R.
Le conferme dell'arrivo della versione più prestazionale del 2.0 TDI, abbinato alla nascita della nuova generazione di Passat berlina e Passat Variant, da noi la versione wagon più polare rispetto alla tre volumi,sono arrivate dal Vienna Motor Symposium. La nuova media di Volkswagen comincerà a produzione a fine 2014 nella fabbrica di Zwickau, in Sassonia (Germania).
La nuova Passat sarà probabilmente realizzata sulla piattaforma modulare MQB (Modular Transverse Matrix platform) il pianale modulare trasversale che ha già dato i natali alla Golf 7 e a una marea di modelli del Gruppo.
Ma le novità non sono finite. Arriverà un cambio doppia frizione,
un DSG a 10 marce, realizzato per i motori di coppia poderosa, fino a 500 Nm. Mentre per le piccole, il 1.0 a tre cilindri benzina adotterà il
turbo.
Un 1.0 TSI quindi con una potenza nell'ordine dei
100 cavalli, che potrebbe essere molto efficiente sulle piccole
Vokswagen, Seat e Skoda CNG, alimentate a metano.
[caption id="attachment_21542" align="alignnone" width="640"]

Volkswagen Passat, TDI biturbo[/caption]
Volkswagen Passat, TDI biturbo