Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Toyota rivela i segreti dell'ibrido agli avversari

Venti anni di brevetti sulle fuel cell a idrogeno, motori elettrici e sull’elettronica di controllo saranno messi a disposizione, gratuitamente, per l'utilizzo da parte di altri costruttori. Il supporto e la consulenza per il loro utilizzo ottimale, faranno parte di specifici accordi remunerati 

Toyota rivela i segreti dell'ibrido agli avversari

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

3 apr 2019

Sceglie la strada dell’apertura, come già accaduto con le fuel cell nel 2015, Toyota. Quasi 24mila brevetti disponibili per l’utilizzo, gratuitamente fino al 2030, ai costruttori che devono affrontare la sfida dell’elettrificazione senza il know how adeguato.

Costi e tempi, per formare le competenze necessarie a creare auto elettrificate (perlopiù si discute di soluzioni ibride, complete o plug-in), che possono essere abbattuti dal ricorso a brevetti detenuti da Toyota e registrati nell’arco di 20 anni di specializzazione sulla materia.

“Sulla base dell’elevato volume di richieste che riceviamo sui sistemi di elettrificazione dei veicoli, da compagnie che riconoscono il bisogno di rendere popolare l’ibrido e altre tecnologie di elettrificazione del veicolo, crediamo che sia giunto il tempo della cooperazione, ha commentato Shigeki Terashi, componente del CdA e vicepresidente esecutivo di Toyota.

A PAGAMENTO IL SUPPORTO E I SEGRETI

Una forma diversa da quelle note, una collaborazione tecnica che permetterà di accedere liberamente ai brevetti, anziché acquistare soluzioni già pronte. É una delle due forme di “apertura” che Toyota ha annunciato, insieme all’assistenza, un supporto tecnico a pagamento, rivolto ai costruttori che dovessero aver bisogno per capire come ottimizzare i componenti e sistemi ai quali avranno accesso. 

Alle competenze per realizzare materialmente le parti e i sistemi che compongono un motore ibrido, va abbinata l’ottimizzazione e le regolazioni ideali per sfruttare appieno il potenziale del progetto. Toyota lo fornirà con contratti di collaborazione e supporto dedicati.

“Se il numero dei veicoli elettrificati accelererà in modo significativo nei prossimi 10 anni, diverranno standard e speriamo di giocare un ruolo a supporto di tale processo”, ha aggiunto Terashi.

MOTORI, ELETTRONICA, CARICATORI: I NUMERI

L’apertura nei confronti del know how tecnico costruito in due decenni di ricerca sull’ibrido certo non appiattirà la partita tecnologica, viste le possibilità di ottimizzazione e sviluppo in una fase cruciale dell'evoluzione. 

In concreto, Toyota renderà disponibili 2.590 licenze sui motori elettrici, circa 2.020 sull’elettronica di controllo, circa 4.540 brevetti sulle fuel cell a idrogeno. Complessivamente si contano 23.740 brevetti.

Sistemi di ricarica, motori, schemi transaxle, batterie, elettronica di potenza, la tecnologia sui sistemi elettrici di bordo. Tutto offerto “al vicino di banco” per prendere spunto, capire meglio, applicare la lezione. Il “tutoraggio”, la “spiegazione” di chi ha svolto il compito per primo, quella sarà un’integrazione a pagamento.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Esso, una campagna per la guida consapevole

La nuova campagna di Esso punta a un utilizzo più contenuto delle vetture nel rispetto dell’ambiente. Il loro obiettivo futuro? carburanti più green per abbattere le emissioni

Toyota Yaris GR H2 Concept, la forza dell'idrogeno

Il progetto Corolla da competizione ha utilizzato il motore della Yaris GR benzina, trasformato per bruciare idrogeno. L'unità G16E-GTS torna sulla Yaris con il medesimo impianto tecnico, per un concept che guarda al futuro
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi