Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Toyota inizia i test di guida autonoma in Europa

Progetto di 13 mesi, su strade private in Belgio, per raccogliere dati

Toyota inizia i test di guida autonoma in Europa

Francesco ForniFrancesco Forni

15 lug 2019

Toyota Europa inizia i test di guida autonoma sulle strade del Vecchio Continente. Il primo passo riguarda un progetto pilota a Bruxelles.

Sui percorsi pubblici della capitale belga una Lexus LS dotata dei sistemi per il self drive totale “lavorerà” per tredici mesi, cercando di testare più situazioni possibili. Per mettere a punto sia l’hardware, sia il software del colosso giapponese dedicati all’autonomous driving.

Nella sostanza è il prosieguo dei programmi svolti in madrepatria e negli USA. L'Automated Driving Lexus LS Prototype in sostanza è quello presentato al CES di inizio anno, con sensori radar, lidar e telecamere, molti dei quali visibili anche sul tetto. In grado di comunicare ai sistemi di bordo la maggior parte dei dati possibili.

I collaudi saranno comunque effettuati con un “safety driver”, un pilota umano, che oltre a controllare che tutto funzioni a dovere ovviamente è in grado di prendere il volante in caso di necessità o imprevisti.

In tredici mesi saranno racconti molti dati, i quali saranno riversati nel progetto europeo L3Pilot, al quale partecipano dal 2017 ben 34 aziende, dedicato alla guida autonoma e finanziato in parte dall’UE.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Esso, una campagna per la guida consapevole

La nuova campagna di Esso punta a un utilizzo più contenuto delle vetture nel rispetto dell’ambiente. Il loro obiettivo futuro? carburanti più green per abbattere le emissioni

Toyota Yaris GR H2 Concept, la forza dell'idrogeno

Il progetto Corolla da competizione ha utilizzato il motore della Yaris GR benzina, trasformato per bruciare idrogeno. L'unità G16E-GTS torna sulla Yaris con il medesimo impianto tecnico, per un concept che guarda al futuro
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi