Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Hyundai i10 restyling, Apple e Google a bordo

Novità stilistiche per la citycar coreana, che sfoggia un reparto infotainment completo, avviso di collisione e di cambio corsia

Hyundai i10 restyling, Apple e Google a bordo

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

31 ago 2016 (Aggiornato alle 11:14)

Al Salone di Parigi Hyundai si presenterà con due carte importanti. Da un lato la terza generazione di i30, dall'altro, l'aggiornata i10. Ritocchi stilistici che la adeguano al nuovo corso che proprio la compatta introdurrà, quello della calandra a cascata, attesa firma dei modelli futuri della casa coreana. Ma se la i30 sottolinea le forme con cromature e profili tridimensionali, il restyling di Hyundai i10 ricorre a un paraurti anteriore completamente nuovo, che integra un'ampia griglia centrale, sagomata con le forme della calandra a cascata.

In aggiunta, luci diurne a led circolari, prima collocate ai lati del paraurti e dalla forma a L. Rivisitato anche il posteriore, il paraurti guadagna un'ampia fascia nera e fendinebbia modificati nel design. Il progetto dell'interessante citycar affina anche gli interni, proponendo su tutti gli allestimenti la possibilità di scegliere la colorazione di plancia e tessuti, tra tutte le tinte a disposizione: rosso, beige, blu, nero e arancio. 

Tra gli interventi di aggiornamento, il lavoro sulla multimedialità adegua la dotazione. Dal touchscreen al centro della plancia, 7 pollici di diagonale, si potrà accedere sia ad Apple CarPlay che Android Auto, oltre al navigatore satellitare con servizi live gratuiti per 7 anni: previsioni meteo, punti d'interesse, previsioni del traffico in tempo reale e mappa degli autovelox tra le informazioni disponibili. 

Hyundai i10, la prova su strada

Sul fronte dei dispositivi di sicurezza attiva, da segnalare l'adozione di una telecamera frontale, che servirà per il funzionamento del Front Collision Warning System, dispositivo di avviso del rischio di collisione imminante, e dell'assistente al superamento involontario di corsia, attivo oltre i 60 km/h. 

Invariata l'offerta di motorizzazioni, che ruoterà sempre intorno al 3 cilindri benzina da 1 litro e 66 cavalli - declinato anche in versione bifuel a gpl - e il quattro cilindri 1.2 litri da 87 cavalli. Da segnalare una taratura dello sterzo differente, modificato nel rapporto di demoltiplicazione e l'impiego di tamponi finecorsa maggiorati, che influiranno sulla dinamica di marcia nella compressione del gruppo molla-ammortizzatore.

Listino prezzi Hyundai i10

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Nuovo Codice della Strada, Salvini: "L'auto non è un nemico"

Al convegno su sul tema “Prevenzione, Norme, Sanzioni, Infrastrutture: la cultura del nuovo Codice della Strada”, organizzato da Garmin, il ministro di Infrastrutture e Trasporti ha fatto il punto sulla sicurezza

Codice della Strada: tutte le modifiche in arrivo nel 2024

Più controlli e più sanzioni "pesanti" a chi commette infrazioni: le novità riguardano i controlli, e le infrazioni sia per veicoli a quattro che a due ruote
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi