Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Torna il Motor Show di Bologna: le date dell'edizione 2016 

Il Salone della valle dei motori torna dal 3 all'11 dicembre e Auto fa il tifo per lui

Torna il Motor Show di Bologna: le date dell'edizione 2016 

Leonardo IannacciLeonardo Iannacci

21 set 2016 (Aggiornato il 22 set 2016 alle 09:14)

1976: in un’Italia che guardava con sospetto il compromesso storico DC-PCI e viveva anni di piombo e di recessione economica (già allora…), nacque il Motor Show.

A Bologna, epicentro di quella terra dei motori che è l’Emilia della Ferrari, della Lamborghini, della Maserati, della Ducati e di altri piccoli grandi marchi automobilistici e motociclistici, fiorì la prima edizione di una rassegna unica nel suo genere.

Un Motor Show che partì in quarta, con quattro testimonial d’eccezione: Niki Lauda, Giacomo Agostini, Sandro Munari e il re della motonautica Renato Molinari. Non decollò subito, però, la manifestazione.

Per il grande boom si aspettò qualche anno e un nuovo patron: quell’Alfredo Cazzola che portò il Motor Show bolognese ai fasti degli anni ’80 e ’90. Cazzola trasformò la kermesse in un Salone internazionale, originale nella sua accezione a metà tra le auto e le moto da prodotto.

E si inventò tutto: le aree sportive e le esibizioni della F.1, le belle ragazze negli stand e i grandi convegni. A dicembre, poco prima delle feste natalizie, Bologna diventava il centro dei motori. Poi, come tutte le cose belle, sono arrivati i momenti difficili: nel nuovo millennio si sono succedute edizioni travagliate, si sono alternati nuovi promoter fino a un temporaneo stop nel 2015 dovuto, in gran parte, alla crisi terribile che ha attanagliato il mondo dell’automobile.

Ora i tempi cupi e le difficoltà degli ultimi anni sembrano essere alle spalle. Il Motor Show torna in scena dal 3 all’11 dicembre. Per la gioia di tutti i fan dei motori. E mette in cartellone un’edizione 2016 che promette bene, con la formula “contenitore” allargata: accanto alla classica esposizione di auto nuove saranno in piena attività la storica Area 48 votata alle gare e il nuovo spazio dedicato ai Suv e ai fuoristrada. Si potranno anche testare i vari modelli nell’area Test Drive Experience e verrà allestito uno specifico padiglione per l’usato, con una sezione per le auto storiche e le memorabilia varie.

Il nuovo impulso alla manifestazione, che negli ultimi tempi sembrava destinata a scomparire, si deve agli sforzi di BolognaFiere, ora organizzatrice per il biennio 2016- 2017.

Il costo del biglietto d’ingresso, già annunciato, è di 22 euro, che scendono a 18 in caso di prenotazione online. L’organizzazione della parte sportiva è affidata ad Aci Sport.

Tra le gare all’aperto, accanto alla velocità con Formula, GT, Prototipi, Turismo, c’è da segnalare il ritorno dell’amatissimo — dagli appassionati dei rally — Memorial Bettega, al quale aderirà una folta partecipazione di piloti da tutto il mondo.

Grazie a un accordo con Carrara Fiere è stata poi prevista una specifica ampia area dedicata al fuoristrada, realizzata in collaborazione con la FIF (Federazione Italiana Fuoristrada) dove poter testare numerosi modelli 4x4 di serie e non. Alle moto verranno, infine, riservati numerosi eventi di Freestyle e Super Cross.

Sì, il Motor Show è tornato e Auto fa il tifo per lui.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Nuovo Codice della Strada, Salvini: "L'auto non è un nemico"

Al convegno su sul tema “Prevenzione, Norme, Sanzioni, Infrastrutture: la cultura del nuovo Codice della Strada”, organizzato da Garmin, il ministro di Infrastrutture e Trasporti ha fatto il punto sulla sicurezza

Codice della Strada: tutte le modifiche in arrivo nel 2024

Più controlli e più sanzioni "pesanti" a chi commette infrazioni: le novità riguardano i controlli, e le infrazioni sia per veicoli a quattro che a due ruote
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi