In attesa del test su strada di Auto.it ecco le prime informazioni ufficiali: versioni, listino, prestazioni e scheda tecnica
22 febbraio 2017
In attesa della primo contatto su strada di Auto.it con l'Alfa Romeo Stelvio, l'auto più attesa del 2017, ecco i primi dati ufficiali. Prezzi, dimensioni, allestimenti, prestazioni.
Il primo SUV nella ultracentenaria storia del Biscione è subito disponibule in tre allestimenti: Business, Super e Executive, due motori Turbo benzina da 280 CV e Diesel da 210 CV, abbinati a cambio automatico a 8 marce e trazione integrale Q4.
Alfa Romeo Stelvio, le foto su strada del SUV
L'auto più attesa del 2017 si mostra in azione. Per ora sono 3 gli allestimenti: Business, Super e Executive, due motori Turbo benzina da 280 CV e Diesel da 210 CV, abbinati a cambio automatico a 8 marce e trazione integrale Q4
Guarda la galleryALFA ROMEO STELVIO SCHEDA TECNICA COMPLETA
Ecco i prezzi:
Alfa Romeo Stelvio Benzina 2.0 Turbo AT8-Q4 280 cv
Super 52.800 euro
First Edition 57.300 euro
Alfa Romeo Stelvio Diesel 2.2 Turbo AT8-Q4 210 cv
Business 50.800 euro
Super 51.250 euro
Executive 54.000 euro
Nei prossimi mesi saranno disponibili il 2.0 Turbo benzina da 200 CV e il 2.2 Diesel da 180 CV, entrambi con cambio automatico a 8 marce e trazione integrale Q4. Il 2.2 Diesel da 180 CV sarà anche disponibile con trazione posteriore.
Ci sono 9 tinte di carrozzeria e 9 cerchi in lega e pack specifici sviluppati per personalizzare ulteriormente il SUV Alfa Romeo
Alfa Romeo Stelvio, video in azione
Il SUV del Biscione è inizialmente disponibile con il 2.0 benzina da 280 cavalli e il 2.2 diesel da 210 cv
Guarda il videoSCHEDA TECNICA
|
2.0 280 CV AT8 AWD |
2.2 210 CV AT8 AWD |
CARATTERISTICHE |
|
|
Carburante |
benzina |
Diesel |
N° cilindri, disposizione |
4 L |
4 L |
Alesaggio x corsa (mm) |
84 x 90 |
83 x 99 |
Cilindrata (cm3) |
1.995 |
2.143 |
Rapporto di compressione |
10,0:1 |
15,5:1 |
Potenza max kW (CV-CE) a giri/min |
206 (280) @ 5.250 |
154 (210) @ 3.750 |
Coppia max Nm (kgm-CE) a giri/min |
400 (41) @ 2.250 |
470 (48) @ 1.750 |
Distribuzione (comando) |
Catena |
Cinghia |
Alimentazione |
Iniezione Elettronica |
Iniezione Elettronica |
Sistema Stop&Start |
Serie |
Serie |
TRASMISSIONE |
|
|
Trazione |
Integrale |
Integrale |
Cambio |
Automatico 8 marce |
Automatico 8 marce |
Prima |
5,000 |
5,000 |
Seconda |
3,2 |
3,2 |
Terza |
2,143 |
2,143 |
Quarta |
1,72 |
1,72 |
Quinta |
1,314 |
1,314 |
Sesta |
1 |
1 |
Settima |
0,822 |
0,822 |
Ottava |
0,64 |
0,64 |
Retromarcia |
3,456 |
3,456 |
Coppia finale al ponte |
3,73 |
3,27 |
RIFORNIMENTI - PESI |
|
|
Serbatoio carburante (l) |
64 |
58 / 64 |
Peso in STD.A Omologato (kg) |
1.660 |
1.659 |
Peso in ordine di marcia (kg) |
1.660 |
1.659 |
Peso max rimorchiabile (kg) |
750 |
750 |
Peso max rimorchiabile (kg) |
2.300 |
2.300 |
DIMENSIONI ESTERNE |
|
|
Passo (mm) |
2.818 |
2.818 |
Lunghezza (mm) |
4.687 |
4.687 |
Altezza (mm) |
1.671 |
1.671 |
Carreggiata |
1.613 / 1.653 |
1.613 / 1.653 |
Larghezza (mm) |
1.903 (esclusi specchietti) |
1.903 (esclusi specchietti) |
Sbalzo ant/post (mm) |
861 / 1.008 |
861 / 1.008 |
PRESTAZIONI |
|
|
Velocità max (km/h) |
230 |
215 |
Accelerazione 0-100 km/h (s) |
5,7 |
6,6 |
CONSUMI - EMISSIONI |
|
|
Consumi (l/100 km) ciclo urbano |
8,9 |
5,5 |
Emissioni CO2 (g/km) ciclo urbano |
205 |
145 |
Consumi (l/100 km) ciclo extra urbano |
5,9 |
4,4 |
Emissioni CO2 (g/km) ciclo extra urbano |
136 |
116 |
Consumi (l/100 km) ciclo combinato |
7 |
4,8 |
Emissioni CO2 (g/km) ciclo combinato |
161 |
127 |
Classe ambientale |
EURO 6b |
EURO 6b |
Link copiato