Gli interventi variano appena il frontale delle due proposte di Serie 2, più sensibili gli interventi a bordo, dal nuovo infotainment Professional con schermo da 8.8 pollici alle diverse modanature in plancia
12 maggio 2017
E' un facelift che cambia il volto di BMW Serie 2, coupé e cabrio, anche se non si direbbe. Gli interventi sono davvero nei dettagli, riconoscibilissimi agli aficionados di quella che è una proposta unica nel segmento di appartenenza per l'offerta della trazione posteriore in un mondo di "tuttoavanti". Dal mese di luglio sarà sul mercato con fari bi-led su tutte le versioni, sebbene non adattivi - proposti in optional -; in particolare sono le luci diurne a sfoggiare un elemento di continuità con il resto della gamma BMW: l'esagono aperto spicca dietro le lenti, come spiccano, disponibili a seconda dell'allestimento prescelto, le nuove aperture e i profili cromati sul paraurti.
Coupé e cabrio guadagnano aggiornamenti di stile pressoché impercettibili. Cambiano forma le luci diurne a led, migliora la dotazione di serie e variano le modanature a bordo. Invariati i motori disponibili su BMW Serie 2 coupé e cabrio, l'aggiornamento sarà disponibile da luglio
Guarda la galleryInserti più ampi in senso orizzontale, abbinati alla cornice brunita intorno alla calandra, cornice più spessa, ed è l'altro intervento da ricercare con la lente d'ingrandimento. Serie 2 propone un'offerta più ampia tra i disegni di cerchi in lega disponibili, quattro proposte extra, di diametro 17 o 18 pollici. Le tre tinte carrozzeria supplementari estendono le possibilità di personalizzazione.
Invariata l'offerta di motorizzazioni, benzina e diesel, dai tre ai sei cilindri; novità, invece, nel disegno degli interni. Tre modanature - legno Fineline, alluminio, nero lucido - caratterizzano con una porzione più contenuta la parte superiore della plancia, linee più geometriche intorno alle bocchette del clima e un maggior utilizzo di cornici cromate sono i particolari subito evidenti.
Il passo avanti concreto si compie, però, con la presenza del sistema di navigazione Professional (optional), schermo da 8,8 pollici di diagonale, servizi BMW ConnectedDrive e una pluralità di modi per interfacciarsi con l'infotainment. Dai comandi a sfioramento a quelli vocali, dall'iDrive al touchpad con riconoscimento della scrittura in corsivo. La connettività è completata dalla presenza di Apple CarPlay, dall'hot-spot wifi e, a richiesta, si potrà integrare la dotazione con il box per la ricarica wireless dello smartphone.
L'aggiornamento di BMW Serie 2 2017 interessa anche i dispositivi di assistenza alla guida, dall'avviso al superamento involontario della corsia, all'Active Cruise Control con stop&go, fino alla frenata d'emergenza in città in funzione fino ai 60 km/h e con riconoscimento dei pedoni.
Link copiato