Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Tesla Model 3, in Italia nella seconda metà 2018

A settembre sono usciti di fabbrica solo 260 esemplari sui 1.500 annunciati. Per dicembre la cadenza dovrà essere di 20.000
Tesla Model 3, in Italia nella seconda metà 2018

Francesco ForniFrancesco Forni

3 ott 2017 (Aggiornato il 4 ott 2017 alle 09:33)

Falsa partenza perla Tesla Model 3. Nulla di tragico, ma a settembre ne sono state prodotte 260, parecchie di meno rispetto alle 1.500 annunciate. E soprattutto il passo dovrebbe arrivare a 20.000 unità mensili per dicembre.

Uno stop, forse dovuto anche perché l’impero di Elon Musk ha canalizzato molte risorse, di danaro e di tempo, sullo sviluppo e ricerca dei vettori spaziali. Da Tesla comunque hanno ribadito di avere la situazione sotto controllo. Affermando che la produzione della Model 3, l’auto più attesa del decennio (almeno …), non ha rispettato la tabella di marcia. Ma hanno ribadito di poter arrivare ai ritmi desiderati in poco tempo.

La Model 3, elettrica compatta con un prezzo (virtuale) di 35.000 dollari, è il modello che dovrebbe portare Tesla a diventare un grande produttore. Da 1 milione di auto nel 2020 (nel 2016 sono state 76.000).

Ovviamente la Tesla Model 3 arriverà anche in Italia. Con un prezzo che si potrebbe ipotizzare di circa 50.000 euro. Ben più alto delle elettriche compatte attualmente sul mercato, come e-Golf e Nissan Leaf. Ma con prestazioni ben diverse. Un’autonomia annunciata di 345 km, un’accelerazione da 0 a 100 in 6 secondi. Tutto questo con la possibilità di ospitare 5 persone e altri livelli di sicurezza nei crash test. Sul nostro mercato, i primi modelli potrebbero essere consegnati nella seconda parte del 2018.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Nuovo Codice della Strada, Salvini: "L'auto non è un nemico"

Al convegno su sul tema “Prevenzione, Norme, Sanzioni, Infrastrutture: la cultura del nuovo Codice della Strada”, organizzato da Garmin, il ministro di Infrastrutture e Trasporti ha fatto il punto sulla sicurezza

Codice della Strada: tutte le modifiche in arrivo nel 2024

Più controlli e più sanzioni "pesanti" a chi commette infrazioni: le novità riguardano i controlli, e le infrazioni sia per veicoli a quattro che a due ruote
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi