Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Compiti a casa per le famiglie svedesi con la guida autonoma Volvo

E' iniziata la sperimetazione sulle XC90 T8 Plug-In Hybrid: Volvo vuol portare sul mercato la guida autonomia di livello 4 nel 2021

Compiti a casa per le famiglie svedesi con la guida autonoma Volvo

Francesco ForniFrancesco Forni

14 dic 2017 (Aggiornato il 15 dic 2017 alle 09:44)

Si chiama Drive Me il programma di Volvo per la sperimentazione della guida autonoma da parte dei privati in Svezia. L'iniziativa è cominciata con due SUV XC90 T8 Plug-In Hybrid consegnati a delle famiglie, gli Hain e i Simonovski, residenti nella zona di Goteborg. Sono i primi passi, che proseguiranno nel corso del 2018 e oltre. Volvo intende estendere Drive Me a 100 persone, per avere la migliore base di valutazione. Saranno valutate le iterazioni con le vetture  durante la vita quotidiana. Sia il viaggio per raggiungere il luogo di lavoro, per accompagnare i figli a scuola o per andare a fare la spesa.

Il goal è portare nel 2021 sul mercato la guida autonoma a livello 4. Ovvero con l'auto che è in grado di guidare da sola, grazie a sensori di vario, ma necessita (oggi) di autorizzazioni per muoversi su strada. 

Le XC90 T8 Plug-In Hybrid infatti dispongono delle tecnologie di assistenza alla guida e di telecamere e sensori per monitorare il comportamento dei conducenti e fornire al SUV informazioni sull’ambiente circostante. Inizialmente i "tester" svedesi dovranno guidare tenendo le mani sul volante. Saranno di fatto dei supervisori esecutivi delle manovre di guida in ogni momento. Progressivamente i partecipanti al progetto Drive Me saranno introdotti all’utilizzo di vetture equipaggiate con sistemi di assistenza alla guida sempre più avanzati. Seguendo uno specifica formazione.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Nuovo Codice della Strada, Salvini: "L'auto non è un nemico"

Al convegno su sul tema “Prevenzione, Norme, Sanzioni, Infrastrutture: la cultura del nuovo Codice della Strada”, organizzato da Garmin, il ministro di Infrastrutture e Trasporti ha fatto il punto sulla sicurezza

Codice della Strada: tutte le modifiche in arrivo nel 2024

Più controlli e più sanzioni "pesanti" a chi commette infrazioni: le novità riguardano i controlli, e le infrazioni sia per veicoli a quattro che a due ruote
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi