Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Io guido con lo smartphone

L'auto del futuro si guiderà dallo smartphone, almeno secondo Ford che negli Usa ha brevettato un sistema di sterzo digitale.

Io guido con lo smartphone

9 ott 2018 (Aggiornato alle 15:35)

Ford ha brevettato negli Stati Uniti un sistema di sterzo digitale che si può comandare dallo smartphone. Secondo quanto diffuso da fonti di stampa statunitense, il costruttore avrebbe ideato delle modalità di sterzata “manuale" per consentire ai passeggeri dei futuri veicoli a guida autonoma di prendere il controllo dello sterzo, anche se virtuale e fisicamente assente nell’abitacolo.

Il progetto prevede che una volta che viene richiesto il controllo manuale del mezzo, il sistema proponga due opzioni di utilizzo. La First Autonomous Steering Mode, dopo aver chiesto di allineare lo smartphone all'angolo zero di sterzata dell'asse anteriore, consentirebbe il controllo manuale semplicemente inclinando il dispositivo. Come mei videogiochi, il sistema sfrutterebbe giroscopio e accelerometri del device. La Second Autonomous Steering Mode, invece, permetterebbe di gestire la sterzata toccando con le dita un volante virtuale dal display del telefono.

Secondo Ford, questo brevetto ha il solo scopo di illustrare l'idea alla base di un sistema che, nel corso dei prossimi anni, subirà una continua evoluzione.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Nuovo Codice della Strada, Salvini: "L'auto non è un nemico"

Al convegno su sul tema “Prevenzione, Norme, Sanzioni, Infrastrutture: la cultura del nuovo Codice della Strada”, organizzato da Garmin, il ministro di Infrastrutture e Trasporti ha fatto il punto sulla sicurezza

Codice della Strada: tutte le modifiche in arrivo nel 2024

Più controlli e più sanzioni "pesanti" a chi commette infrazioni: le novità riguardano i controlli, e le infrazioni sia per veicoli a quattro che a due ruote
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi