Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Nuova BMW 330e, l'XtraBoost dà la spinta all'ibrido

Anticipata al Salone di Parigi 2018, 330e svela tutte le caratteristiche del sistema ibrido plug-in da 252 cavalli, con la funzione XtraBoost a mostrare il lato più sportivo e dinamico della berlina
Nuova BMW 330e, l'XtraBoost dà la spinta all'ibrido

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

15 nov 2018 (Aggiornato il 16 nov 2018 alle 12:32)

Sportiva e ibrida plug-in guardano a un debutto comune. Nuova BMW 330e e M340i, entrambe su strada in estate. Prestazioni diversissime tra loro, i puristi apprezzeranno la spinta del 6 cilindri Twin Power Turbo di M340i ma non potranno restare insensibili allo sviluppo tecnico prodotto sul sistema eDrive. 

Il potenziale era già emerso, chiaro, con nuova BMW X5. Serie 3 lo ribadisce e dettaglia le specifiche che, in occasione della prima mondiale di Parigi, avevano lasciato ancora particolari a margine da scoprire. Il powertrain, per dirla alla moda, ovvero, il gruppo motore termico-unità elettrica, assicura 252 cavalli, sistema che sviluppa 420 Nm di coppia motrice. Valori standard, vigore sempre disponibile, frutto dell’accoppiata tra il motore turbo benzina 2 litri da 184 cavalli e il motore elettrico - installato nella scatola del cambio Steptronic 8 marce - forte di 68 cavalli, con un picco di 113 cavalli.

Quel picco è, per dirla con un’unica parola, XtraBoost. Dall’overboost dei motori sovralimentati si sperimenta l’overboost elettrico, che Serie 3 ibrida plug-in mette a disposizione finché il pacco batterie non arriva al valore minimo di carica disponibile. Per sfruttare il lato più sportivo di 330e basta guidare con il selettore della modalità in Sport, oppure, gestire il cambio automatico in modalità manuale sportiva, con la leva in M/S.

Nuova BMW Serie 3, la berlina della maturità

Indipendentemente dal modo di guida, invece, basta effettaure il kickdown e si riceve la corposa spinta dei 292 cavalli del sistema ibrido XtraBoost.

I progressi compiuti dalla berlina ibrida plug-in sono significativi soprattutto in termini di autonomia di marcia elettrica, con un dato dichiarato di 60 km, il 50% migliore della precedente generazione. Il pacco batterie ha una capacità di 12 kWh ed è posizionato sotto i sedili posteriori, con lo spostamento del serbatoio del carburante sopra l’asse posteriore, dettaglio che condiziona il volume utile di carico nel bagagliaio, ridotto a 375 litri contro i 480 litri offerti dalla nuova Serie 3 con motorizzazioni esclusivamente endotermiche.

Il debutto estivo avverrà con molteplici versioni e la possibilità di dotare l’ibrida plug-in 330e degli stessi contenuti opzionali offerti sul resto della gamma. Il vantaggio unico, conseguente al pacco batterie agli ioni di litio, nella possibilità di riscaldare o climatizzare l’abitacolo prima della partenza e a motore spento.

Non varrà i numeri assoluti di M340i xDrive, 330e, ma con il suo scatto in 6 secondi netti sullo zero-cento orari e 230 km/h di punta massima ha la verve giusta a una berlina ibrida sportiva.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Nuovo Codice della Strada, Salvini: "L'auto non è un nemico"

Al convegno su sul tema “Prevenzione, Norme, Sanzioni, Infrastrutture: la cultura del nuovo Codice della Strada”, organizzato da Garmin, il ministro di Infrastrutture e Trasporti ha fatto il punto sulla sicurezza

Codice della Strada: tutte le modifiche in arrivo nel 2024

Più controlli e più sanzioni "pesanti" a chi commette infrazioni: le novità riguardano i controlli, e le infrazioni sia per veicoli a quattro che a due ruote
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi