Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Audi A3 Sportback g-tron, 130 cv e 400 km a metano

La compatta di lusso a gas naturale aggiorna il motore e ospita la terza bombola 
Audi A3 Sportback g-tron, 130 cv e 400 km a metano

Francesco ForniFrancesco Forni

8 mar 2019

Più potenza e autonomia per Audi A3 Sportback g-tron, la compatta premium a metano. Torna a listino (a 30.600 euro in Germania) una vettura interessante.

Alternativa al Diesel per le spese di gestione e alle auto ibride per l’impatto ambientale. A patto di avere nella zona di utilizzo una rete adeguata di rifornimento.

A3 Sportback g-tron si presenta con un nuovo motore e la terza bombola, una in più, a gas naturale. Il 1.5 TSI ora eroga 130 cavalli (il 1.4 precedente arrivava a 110) e l’autonomia dichiarata nel ciclo WLTP è di 400 km.

Il quattro cilindri turbo adattato all’uso di gas naturale con modifiche a testata, turbo, iniezione e catalizzatore. Inoltre  ai due serbatoi in materiale composito (CFRP) con capacità 7 kg di metano è stato aggiunto un terzo in acciaio da 4 kg.

Le tre bombole di metano comportano una riduzione del serbatoio di benzina, che diventa da 9 litri. In questo modo A3 Sportback g-tron è considerata monovalente, beneficiando di sconti o esenzione dal bollo in alcune regioni italiane.

Il consumo medio è di 3,5 kg di metano per 100 km. Le emissioni di C02 sono limitate a 96-95 grammi/chilometro.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Nuovo Codice della Strada, Salvini: "L'auto non è un nemico"

Al convegno su sul tema “Prevenzione, Norme, Sanzioni, Infrastrutture: la cultura del nuovo Codice della Strada”, organizzato da Garmin, il ministro di Infrastrutture e Trasporti ha fatto il punto sulla sicurezza

Codice della Strada: tutte le modifiche in arrivo nel 2024

Più controlli e più sanzioni "pesanti" a chi commette infrazioni: le novità riguardano i controlli, e le infrazioni sia per veicoli a quattro che a due ruote
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi