Ecco come cambia la città per ospitare il settimo appuntamento della serie elettrica
10.04.2019 18:00
Sabato 13 aprile si correrà la seconda edizione dell’ePrix di Roma, il settimo appuntamento della stagione 2018/2019 della Formula E, la serie dedicata alle monoposto elettriche.
ePrix di Roma, la viabilità: le mappe
Ecco come cambia la viabilità di Roma durante l'ePrix che anima le strade del quartiere Eur
Guarda la galleryNon cambia la location: sono le strade dell’Eur, quartiere della zona sud di Roma, che si trasformeranno nel circuito cittadino dove sfrecceranno le Gen2, le monoposto di seconda generazione più potenti, più veloci e soprattutto dalla batteria evoluta che consente ai piloti di spingere e arrivare a fine gare senza il cambio macchina ai box visto fino alla stagione scorsa.
L’allestimento del tracciato ha reso necessarie delle modifiche alla viabilità pubblica e privata della zona.
La prima fase, iniziata il 31 marzo, si conclude oggi: è stato posato il nuovo asfalto e posizionate le barriere lungo la pista e a partire dalle 20:30 di stasera Via Cristoforo Colombo è chiusa tra gli incroci con Via Laurentina e Via dell’Oceano Atlantico. Roma Capitale ha preparato una mappa interattiva dove sono segnate tutte le chiusure e le deviazioni dei mezzi pubblici ed è consultabile a questo link. Deviazioni e chiusure segnate anche sulle app per la navigazione più usate come Google Maps o Waze.
La seconda fase, da giovedì 11 a lunedì 15 aprile, è quella relativa allo svolgimento della gara e alle numerose attività di contorno. La festa per i tifosi inizia alle 18:00 di giovedì, con la Nazionale Piloti che sfida L’AS Roma Legends, con in campo Francesco Totti, allo Stadio delle Tre Fontane.
Venerdì 12 alle 12:00 l’E-Village apre le porte e gli appassionati potranno far la track walk, passeggiando per il circuito. Poi, dalle 18:00, prenderà il via la E-Parade, la sfilata riservata ai mezzi ecologici. La partecipazione è gratuita ed è possibile registrarsi a questo sito.
La zona del circuito è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici, specialmente usando le tre fermate Eur Magliana, Eur Palasport e Eru Fermi della Metro B.
Finita la gara, inizieranno i lavori di ripristino della zona e il 21 aprile l’EUR riprenderà il suo volto originale.
Buon ePrix a tutti!
Link copiato