Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Tesla Full Self Driving sulla gamma entro il 2019

Ogni modello sarà in grado di coordinare molte dinamiche della guida

Tesla Full Self Driving sulla gamma entro il 2019

Francesco ForniFrancesco Forni

29 apr 2019

Il futuro è adesso con Tesla Full Self Driving, Elon Musk gioca un altro asso. L’annuncio è che entro la fine dell’anno tutta la gamma Tesla avrà a disposizione questo cervellone in grado di gestire le dinamiche della guida autonoma in quasi tutte le situazioni su strada.

Un passo importante anche per i robot-taxi, il cui ingresso è fissato per il 2020. Un proclama interessante, che Musk ha riassunto con una frase a sensazione. “Entro un anno avremo più di un milione di auto a guida autonoma”.

Il nuovo calcolatore FSD (Full Self Driving) punta su un’altissima velocità di calcolo. Tesla non punta sui Lidar, ma su una serie di nuovi chip, efficienti a tal punto dal poter lasciare il volante per tutto il tragitto. E’ composto da dodici sensori a ultrasuoni, otto telecamere e un radar. Un complesso che riferisce ai sei miliardi di transistor del cervellone e genera 2,5 miliardi di pixel al secondo.

Il Full Self Driving subentra all’hardware di Nvidia su Model 3, Model S e Model X. Recente anche questo, dato che è stato prodotto appena a marzo. Ma sarà possibile implementare, con una spesa di circa 5.000 dollari il nuovo FSD, realizzato da Samsung in Texas, anche sui modelli precedenti. Caro, ma è ventun volte più veloce.

E il progresso non si ferma. Tesla sta già studiano anche il prossimo super computer, che arriverà tra due anni e sarà tre volte più veloce.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Nuovo Codice della Strada, Salvini: "L'auto non è un nemico"

Al convegno su sul tema “Prevenzione, Norme, Sanzioni, Infrastrutture: la cultura del nuovo Codice della Strada”, organizzato da Garmin, il ministro di Infrastrutture e Trasporti ha fatto il punto sulla sicurezza

Codice della Strada: tutte le modifiche in arrivo nel 2024

Più controlli e più sanzioni "pesanti" a chi commette infrazioni: le novità riguardano i controlli, e le infrazioni sia per veicoli a quattro che a due ruote
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi