Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Nuova Fiat 500 elettrificata: a Mirafiori partono le prime modifiche

John Elkann ha annunciato l'inizio dei lavori di adeguamento dell'impianto alla produzione della seconda generazione di Fiat 500 elettrificata. E' atteso un progetto su architettura dedicata, mentre l'attuale è attesa all'aggiornamento verso il mild-hybrid

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

14 mag 2019 (Aggiornato il 15 mag 2019 alle 17:25)

Il conto alla rovescia verso il debutto della nuova Fiat 500 elettrica può dirsi iniziato. John Elkann ha confermato l’avvio dei lavori nell’impianto di Mirafiori, per adeguare la linea dalla quale uscirà la seconda generazione della 500 a batterie.

Esperimento tutto statunitense il primo, californiano ancor di più. La prossima è attesa su un’architettura dedicata, che potrebbe riprendere alcune soluzioni anticipate dal concept Fiat Centoventi - antipasto della futura generazione di Panda - all’ultimo Salone di Ginevra. Sarà interessante scoprire quanto, del concetto modulare sulla dotazione e l’ampliamento del pacco batterie, verrà trasferito sulla produzione di serie.

APPUNTAMENTO A INIZIO 2020

“Sono stati avviati a Mirafiori i lavori per installare la linea della nuova 500 elettrica, l’avvio della produzione è previsto per i primi mesi del 2020.

La prima generazione della 500 elettrica l’abbiamo lanciata sette anni fa, in California, e oggi è tra le vetture elettriche più vendute degli Stati Uniti”, ha dichiarato il presidente di FCA Elkann a margine delle celebrazioni per i 100 anni dell’Amma – Aziende Meccaniche Meccatroniche Associate.

MAQUILLAGE MILD PER L'ATTUALE 500

Non solo elettrico puro nella famiglia 500, vista l’attesa per il futuro aggiornamento tecnico dell’attuale generazione, con l’installazione di unità motrici mild-hybrid.

ADAS AVANZATI DEBUTTANO CON MASERATI

Elettrificazione a assistenza avanzata alla guida, due temi chiave richiamati da Elkann a Torino, dove ha rivelato l’introduzione - a partire dalle novità di prodotto in arrivo con Maserati - di sistemi di assistenza avanzata alla guida in autostrada, sistemi in fase di svillupo con la partnership tecnica tra il Gruppo FCA e BMW.

Confermato l’impegno economico di 5 miliardi di euro in investimenti su elettrico e auto ibride plug-in, come dal piano industriale annunciato nell’autunno del 2018: “Credo che il sistema dell'auto a Torino abbia tutte le carte per giocare un ruolo attivo e positivo per il futuro del settore dell'auto e delle nostre comunità, a condizione che abbracci senza paure o riserve le sfide dell'innovazione con la prospettiva e il coraggio di chi guarda lontano”

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Nuovo Codice della Strada, Salvini: "L'auto non è un nemico"

Al convegno su sul tema “Prevenzione, Norme, Sanzioni, Infrastrutture: la cultura del nuovo Codice della Strada”, organizzato da Garmin, il ministro di Infrastrutture e Trasporti ha fatto il punto sulla sicurezza

Codice della Strada: tutte le modifiche in arrivo nel 2024

Più controlli e più sanzioni "pesanti" a chi commette infrazioni: le novità riguardano i controlli, e le infrazioni sia per veicoli a quattro che a due ruote
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi