Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Toyota C-HR, ibrido sportivo da 184 cv al debutto

Il sistema lanciato da Toyota Corolla arriva sul crossover compatto, in un aggiornamento dei contenuti che interesa anche fari a led, design, infotainment e insonorizzazione dell'abitacolo

Toyota C-HR, ibrido sportivo da 184 cv al debutto

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

1 ott 2019

La forma classica dell’ibrido resta. Toyota C-HR 1.8, con i suoi 122 cavalli, guadagna novità di stile e un infotainment migliorato, oltre ad accorgimenti tecnici destinati a incrementare il comfort di marcia.

La forma nuova, più evoluta, finora appannaggio di Corolla, debutta in occasione di un aggiornamento del crossover compatto. Toyota C-HR 2.0 alza l’asticella di potenza e coppia, il 2 litri aspirato a ciclo Atkinson, abbinato ai motogeneratori elettrici, sviluppa 184 cavalli per un valore di coppia atteso sui 202 Nm. Un bel guadagnare brio e prontezz rispetto al full hybrid 1.8 litri.

Lo fa con marginali incrementi di emissioni inquinanti, 106 g/km per C-HR 122 cavalli, 118 g/km per il 184 cavalli.

Toyota apporta una serie di ritocchi al design originale di C-HR, un model year arricchito da un frontale diverso per la grafica dei fari a led, ora con quattro elementi principali e un profilo superiore di luci diurne che si trasforma in indicatore di direzione.

Leggi anche: Nuova Corolla, il test delle due Hybrid

Più lineare e affilato l’insieme, completato da fendinebbia posizionati in alto, alle estremità della fascia paraurti.

INTERNI, SILENZIO SI VIAGGIA

Le prime indicazioni su C-HR 2020 registrano anche la revisione del volume posteriore, anche qui con fari dallo stile differente e, soprattutto, raccordati da un elemento alla base del lunotto, uno spoiler nero ben integrato nell’insieme.

Aggiornare il suv compatto è anche migliorare le doti di comfort a bordo, fronte sul quale si è lavorato a una migliore insonorizzazione della cabina da rumori e vibrazioni in marcia. 

Leggi anche: Toyota lancia TNGA-B, anticipa Yaris

I due sistemi full hybrid Toyota saranno differenziati nelle caratteristiche delle sospensioni, prevedibile l’impiego di tarature ed elementi diversi nel dimensionamento, sebbene il marchio non abbia ancora ufficializzato gli interventi.

Sul servosterzo elettrico, invece, si è operata una modifica dei parametri che incidono sul feeling percepito al volante. Rinnovato anche l’infotainment, ora con l’interfaccia Apple CarPlay e Android Auto, nonché la possibilità di aggiornamento delle mappe del navigatore mediante connessione dati, over the air.


 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Nuovo Codice della Strada, Salvini: "L'auto non è un nemico"

Al convegno su sul tema “Prevenzione, Norme, Sanzioni, Infrastrutture: la cultura del nuovo Codice della Strada”, organizzato da Garmin, il ministro di Infrastrutture e Trasporti ha fatto il punto sulla sicurezza

Codice della Strada: tutte le modifiche in arrivo nel 2024

Più controlli e più sanzioni "pesanti" a chi commette infrazioni: le novità riguardano i controlli, e le infrazioni sia per veicoli a quattro che a due ruote
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi