Tre scatti anticipano lo stile del Tonale, evoluto rispetto al concept soprattutto nel disegno dei fari. La produzione avverrà a Pomigliano d'Arco sul finire del 2020. Avrà anche una versione ibrida
8 ottobre 2019
Le rivali premium compatte intorno, Alfa Romeo Tonale in prima fila. Sfuggono così le prime immagini del suv compatto del Biscione nella veste pressoché definitiva, verso la produzione in serie.
Dal concept presentato al Salone di Ginevra era logico che si andasse a normalizzare alcuni aspetti del design, per esigenze di industrializzazione anzitutto.
Alfa Romeo Tonale: le nuove immagini ufficiali
Il concept del SUV ibrido plug-in del Biscione sarà esposto a Parco Valentino
Guarda la galleryNon vengono stravolti gli stilemi, che sono richiami al passato Alfa Romeo. Forse un po’ meno evidenti nei fari, evocativi della SZ sul concept - a elemento singolo nella proposta finale -: appare il dettaglio di maggior evoluzione stilistica nell’esemplare sfuggito online. Uguale considerazione vale al posteriore.
Andrà a posizionarsi nel segmento C degli sport utility, la produzione è stata destinata all’impianto di Pomigliano d’Arco, dal quale Alfa Romeo Tonale uscirà anche in versione elettrificata, ibrido plug-in già architettura presentata dalla show car lo scorso marzo.
Visualizza questo post su Instagram
L’orizzonte temporale al quale guardare, per il debutto sul mercato di Tonale, appare essere tra fine 2020 e inizio del 2021.
Lo speciale: Alfa Romeo il mito, le auto, il futuro
Tra i particolari di stile confermati dal Tonale con carrozzeria prossima alla veste definitiva, le maniglie posteriori posizionate in corrispondenza del montante C, in alto.
Leggi anche: Compatto e plug-in, così Tonale Concept
Un suv dai tratti dichiaratamente sportivi, con le cornici degli scarichi integrate nella fascia inferiore del paraurti, in un volume che si inserisce nel filone del design a elemento unico per i fari posteriori, forse l’aspetto meno originale e distintivo tra tutti.
Link copiato