Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Blocco vendita auto a combustibile dal 2040, la proposta della Danimarca alla UE

La proposta presentata dal ministro Dan Jorgensen e potrebbe coinvolgere altri dieci stati europei e prevede una progressiva attuazione del blocco dal 2030

Blocco vendita auto a combustibile dal 2040, la proposta della Danimarca alla UE

9 ott 2019 (Aggiornato alle 13:02)

La Danimarca punta ad accelerare il raggiungimento degli obbiettivi che l'UE si è posta nell'ambito delle emissioni inquinanti con una proposta già inviata alla commissione europea che prevede lo stop alla vendita delle auto con motori benzina o diesel entro il 2040 in tutta Europa. Promotore dell'istanza, il ministro danese per l'ambiente e il clima Dan Jorgensen. 

Decreto clima incentivi rottamazione estesi a Euro 3

La possibile adesione di altre Nazioni

Il piano presentato dalla Danimarca prevede un'attuazione progressiva del blocco. La riduzione delle vendite coinvolgerebbe innanzitutto le auto a benzina, diesel e metano a partire dal 2030. Dal 2035 si continua con le ibride fino all'auspicato stop totale dal 2040. Una proposta ambiziosa, per la quale, la Danimarca punta a coinvolgere altri stati membri della UE. A riguardo, l'agenzia Reuters riferisce che il piano danese sarebbe appoggiato da altri dieci paesi europei, anche se non si sa, al momento, quali siano.

Rottamazione auto inquinanti: gli incentivi della Regione Lombardia

La Danimarca si conferma nuovamente una nazione promotrice di provvedimenti  connessi alla mobilità. Nell'ottobre 2018, il governo danese aveva annunciato il divieto di vendita di auto a combustione tradizionale, sul proprio territorio, a partire dal 2030. La proposta, successivamente, è stata respinta dalla UE in quanto ritenuta non conforme alle norme comunitarie sull'omologazione che prevedono una regolamentazione specifica a livello europeo, obiettivo quest'ultimo che la Danimarca, come capofila, si ripropone di perseguire su scala continentale con il nuovo piano presentato nei giorni scorsi. 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Nuovo Codice della Strada, Salvini: "L'auto non è un nemico"

Al convegno su sul tema “Prevenzione, Norme, Sanzioni, Infrastrutture: la cultura del nuovo Codice della Strada”, organizzato da Garmin, il ministro di Infrastrutture e Trasporti ha fatto il punto sulla sicurezza

Codice della Strada: tutte le modifiche in arrivo nel 2024

Più controlli e più sanzioni "pesanti" a chi commette infrazioni: le novità riguardano i controlli, e le infrazioni sia per veicoli a quattro che a due ruote
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi