Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Italia: vecchie Fiat 500 più delle auto elettriche

Le ormai datate utilitarie Fiat, uscite di produzione nel 1977, nello Stivale hanno un numero di automobili circolanti superiore a quello delle nuovissime auto a batterie. Il divario è ancora ampio e destinato a durare, ancora, a lungo

Italia: vecchie Fiat 500 più delle auto elettriche

11 nov 2019

Trecentosettantamila vecchie Fiat 500 contro appena trentamila auto elettriche, con un rapporto di 12 a 1. In un prossimo futuro il sorpasso sarà, di fatto, inevitabile, ma, intanto, tra le vetture attualmente circolanti in Italia, il “Cinquino” sopravanza nettamente, per numero, quello delle automobili di nuova generazione, a ulteriore testimonianza dell'anzianità del parco auto italiano che si conferma tra i più vecchi d'Europa con 10.8 anni di media per vettura. È quanto emerge da un'indagine pubblicata su Repubblica.it che svela ulteriori aspetti di questo singolare primato nostrano.

Fiat 500: il successo continua

Delle 4 milioni di vecchie Fiat 500, la cui produzione è stata interrotta oltre 40 anni fa, il 10% è ancora in circolazione, nonostante i blocchi alla viabilità, in vigore soprattutto nelle grandi città, per la riduzione delle emissioni inquinanti. Tra i vantaggi nell'utilizzo del Cinquino spicca la facilità di movimento e di parcheggio, quest'ultima dovuta alle dimensioni ridotte (1.3 metri di altezza e larghezza; 2.9 metri di lunghezza) difficilmente paragonabili a quelle di altre auto in circolazione. Vantaggi che fanno passare in secondo piano, la potenza davvero ridotta della 500 che oscilla tra i 13 e i 18 cv o il numero ridotto di passeggeri trasportabili. 

ACI: In Italia circolano 39 milioni di automobili

Insomma, una longevità davvero eterna quella della utilitaria Fiat. Dal 1977, ormai, non se ne vende più alcuna ma il suo “fascino” resiste specie in confronto alle nuove forme di mobilità, in una tendenza, stando ai ritmi attuali, destinata ancora a durare a lungo. Almeno in Italia..

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Nuovo Codice della Strada, Salvini: "L'auto non è un nemico"

Al convegno su sul tema “Prevenzione, Norme, Sanzioni, Infrastrutture: la cultura del nuovo Codice della Strada”, organizzato da Garmin, il ministro di Infrastrutture e Trasporti ha fatto il punto sulla sicurezza

Codice della Strada: tutte le modifiche in arrivo nel 2024

Più controlli e più sanzioni "pesanti" a chi commette infrazioni: le novità riguardano i controlli, e le infrazioni sia per veicoli a quattro che a due ruote
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi