Rischi economici, penali e non solo. Le multe salate e anche il carcere: ecco cosa si rischia se si viene colti in flagrante dalle forze dell'ordine ad amoreggiare all’interno della vettura
13 gennaio 2020
Si sa, la passione amorosa può essere irrefrenabile. Tanto da spingere le coppie ad amoreggiare nei luoghi più svariati. Gli stessi italiani sono da sempre propensi a trovare delle alternative al classico letto. E uno dei posti più “frequentati”, diciamoci la verità, è l’auto.
Sesso e auto: il tuo garage rivela come sei a letto
Attenzione, però. Perché non tutti sanno che, se colti in flagrante, le forze dell’ordine potrebbero intervenire. E si rischia anche la galera. Ecco cosa si rischia nel 2020 a seguire gli ormoni in un parcheggio di qualche stradina isolata.
Quando infatti una coppia si fa beccare a fare sesso nella propria auto ma in luogo pubblico, e per pubblico si intendono strade e parcheggi, scatta l’articolo 527 del codice penale, che prevede una multa salatissima che va dai 5.000 ai 30.000 euro per ognuno dei due partner e non solo al conducente o proprietario della vettura. È importante precisare però che più il luogo degli atti osceni è isolato, più è alta la probabilità di incorrere nel minimo della pena. Così come si rischia il massimo della pena quando la tutela dei minori è a rischio.
Ma non è finita qui: perché si può anche finire in carcere. Se infatti si viene scoperti a fare sesso all’interno o nelle immediate vicinanze di luoghi frequentati da bambini e minorenni (e di conseguenza aumentare il pericolo che vi possano assistere), come ad esempio le scuole o i parchi gioco, è prevista la reclusione in galera da quattro mesi a quattro anni e sei mesi. Inoltre, se viene appurata la colpa della coppia e quindi l'intenzione dell'amoreggiamento in auto, viene aggiunta un’ulteriore multa che va da 51 a 309 euro.
Link copiato