Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Coronavirus, Ford riscalda le auto e abbatte la carica virale del 99%

Le alte temperature attivate per 15' e ad un valore di 56 gradi Celsius sanificano l'abitacolo delle Ford Interceptor della Polizia di New York e L.A.. Ecco come funziona il software innovativo che potrebbe presto alla portata di tutti gli automobilisti 

Coronavirus, Ford riscalda le auto e abbatte la carica virale del 99%

4 giu 2020

Riscaldare l'abitacolo per sanificarlo totalmente e abbattere la carica virale in auto del COVID-19. Questa è l'idea di Ford che ha progettato, in collaborazione con la Ohio State University, un nuovo sistema che può ridurre ridurre l'eventuale presenza del coronavirus per ora all'interno delle automobili e di tutti i mezzi in prima linea utilizzati della Polizia di New York e Los Angeles.

Un software di gestione della climatizzazione e riscaldamento della Ford Interceptor, il veicolo più usato tra le Forze dell'Ordine a stelle e strisce, porterà nelle vetture un alto grado della temperatura presente all'interno così che venga neutralizzata la carica virale del coronavirus. 

Auto, trasporti, spostamenti e viaggi: cosa cambia dal 3 giugno?

Un flusso d'aria igenizzante a 56 gradi

I tecnici della Casa di Dearborn hanno modificato il software affinchè un flusso di aria rovente a 56 gradi Celsius (133 Fahrenheit) irrori tutti gli interni per la durata di 15 minuti.

La procedura prevede l'attivazione - ad auto vuota ovviamente- del motore e del climatizzatore per farli collaborare automaticamente ad aumentare le temperature nell'abitacolo. Il software riscalda il motore a un livello elevato intervenendo su numero di giri e termostato. Successivamente le impostazioni 'temperatura' e 'flusso d'aria' funzionano al massimo e il sistema monitora di continuo il valore interno fino a quando l'intero abitacolo raggiunge il livello ottimale per una temperatura 'sanificante.

"Gli operatori del Pronto Intervento sono sempre in prima linea per proteggere tutti noi - ha dichiarato Hau Thai-Tang, responsabile sviluppo e acquisti prodotti Ford - Sono persone esposte al virus e hanno un disperato bisogno di misure di protezione. Abbiamo esaminato ciò che era nelle nostre possibilità e come fare per aiutarle. In questo caso, abbiamo trasformato i dispositivi di produzione e controllo del calore del veicolo in un sistema di neutralizzazione del virus".

"I nostri studi con Ford Motor Company - spiegano Jeff Jahnes e Jesse Kwiek, supervisori di laboratorio presso il dipartimento di microbiologia della Ohio State University - indicano che l'esposizione dei coronavirus a temperature di 56 gradi Celsius o 132,8 gradi Fahrenheit per 15 minuti riduce la concentrazione virale di oltre il 99% sulle superfici interne e sui materiali utilizzati all'interno dei veicoli". 

Un sistema efficace che potrebbe presto arrivare a molte automobili e mezzi di trasporto in tutto il Mondo.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Nuovo Codice della Strada, Salvini: "L'auto non è un nemico"

Al convegno su sul tema “Prevenzione, Norme, Sanzioni, Infrastrutture: la cultura del nuovo Codice della Strada”, organizzato da Garmin, il ministro di Infrastrutture e Trasporti ha fatto il punto sulla sicurezza

Codice della Strada: tutte le modifiche in arrivo nel 2024

Più controlli e più sanzioni "pesanti" a chi commette infrazioni: le novità riguardano i controlli, e le infrazioni sia per veicoli a quattro che a due ruote
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi