Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Donkervoort D8 GTO-JD70, 430 cavalli per 700 kg

Peso ultraleggero per la supercar olandese, che si avvale della spinta dei cinque cilindri del propulsore Audi RS. L'accelerazione laterale in curva è di 2G. I 70 esemplari della produzione sono tutti prenotati

19 giu 2020

Anche l'Olanda si inserisce nel mercato delle supercar. Lo fa con Donkervoort, Casa con sede a Lelystad e la sua D8 GTO-JD70. Il Marchio è in realtà attivo già dalla fine degli anni Settanta, quando uscì la prima ammiraglia S7, seguita pochi anni dopo dalla S8. Supercar particolari, quelle di Donkervoort, sin dagli esordi: corte, a tettuccio aperto, leggerissime, prestazionali. Uno schema che si è ripetuto negli anni anche con la D10, presentata nella prestigiosa cornice del Salone di Parigi del 1988, e con la recente D8, che dal 2011 si è evoluta nella sua versione più potente D8 GTO.

Nel listino dell'usato di Auto, tante occasioni da non perdere a portata di click!

Adesso, il Marchio ha rilasciato immagini e dati tecnici ufficiali dell'ultima creatura, D8 GTO-JD70. La sigla finale sta per Joop Donkervoort, il fondatore, omaggiato per il suo 70° compleanno proprio con quella che in azienda definiscono "la prima supersportiva 2G".

Sì, perchè la caratteristica principale della vettura è la sua incredibile accelerazione, capace di generare 2G in accelerazione laterale in curva e 1.02 G di accelerazione in linea retta. Al top anche il sistema frenante, con le pinze a sei pistoncini sulle ruote anteriori utili a raggiungere 1.65 G di frenata.

Aston Speedster, Ferrari Monza, McLaren Elva: barchette a confronto

Questo tipo di prestazioni non sarebbero ovviamente possibili senza un grande motore alle spalle. Nel caso degli olandesi, ci pensa il cinque cilindri 2.5 che Audi utilizza per alimentare i modelli RS. Donkervoort D8 GTO-JD70 eroga così 430 CV di potenza a trazione posteriore abbinati a un cambio manunale a 5 rapporti. L'accelerazione da 0 a 100 km/h avviene in 2,7 secondi, per una velocità massima dichiarata di 280 km/h. Senza dimenticare il peso ultraleggero: la vettura infatti arriva a stento a 700 kg complessivi.

Cerchi un'auto nuova? Consulta il listino completo di Auto!

Non una supercar accessibile a tutti, dati i contenuti. Donkervoort la produrrà infatti in soli 70 esemplari, per un prezzo di 163.636 euro. Se ci state facendo un pensierino, sappiate che tutti gli esemplari sono già stati prenotati.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Nuovo Codice della Strada, Salvini: "L'auto non è un nemico"

Al convegno su sul tema “Prevenzione, Norme, Sanzioni, Infrastrutture: la cultura del nuovo Codice della Strada”, organizzato da Garmin, il ministro di Infrastrutture e Trasporti ha fatto il punto sulla sicurezza

Codice della Strada: tutte le modifiche in arrivo nel 2024

Più controlli e più sanzioni "pesanti" a chi commette infrazioni: le novità riguardano i controlli, e le infrazioni sia per veicoli a quattro che a due ruote
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi