Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Lapo Elkann con la sua Laps omaggiano la resilienza italiana

Una mascherina limited edition ideata e confezionata da Mask-à-porter, brand creato da Cristi Isofi, per dimostrare ancora una volta la forza degli italiani. Il ricavato della vendita sarà interamente devoluto in beneficenza a sostegno degli studenti 

Lapo Elkann con la sua Laps omaggiano la resilienza italiana

23 giu 2020 (Aggiornato alle 20:00)

Fondazione LAPS - Libera Accademia Progetti Sperimentali, organizzazione non-profit fondata da Lapo Elkann, Angelo Inglese, sarto che ha esportato il Made in Italy nel mondo, e Mask-à-porter, brand creato da Cristi Isofi, hanno deciso di unire ancora una volta le forze all’insegna della solidarietà ideando, realizzando e commercializzando una limited edition di 100 mascherine protettive sartoriali che rappresentano un omaggio alla resilienza italiana. 

Il ricavato delle mascherine, in vendita su www.maskaporter.it, sarà destinato al 50% a Fondazione LAPS e il 50% all’Associazione Inglese che utilizzerà i fondi per finanziare borse di studio a favore di coloro che voglio studiare sartoria e portare quindi avanti la grande tradizione italiana. Le borse di studio saranno utilizzabili anche presso la scuola che Angelo Inglese sta avviando a Ginosa

Le creazioni sartoriali di Angelo Inglese sono indossate da celebrities internazionali e da esponenti delle più importanti Case Reali. Inoltre, in passato, la sartoria G. Inglese ha realizzato la polo camicia indossata da Giovanni Agnelli. 

Le mascherine di protezione, che non rientrano nella categoria dei dispositivi medici, sono realizzate in cotone popeline e chambray denim e presentano una bandiera italiana realizzata a mano con il metodo uncinetto, elemento di pregio dell’artigianalità italiana.

Lapo: "Prendersi cura degli altri e della tradizione italiana"

Lapo Elkann, presidente di Fondazione LAPS commenta: “È un onore poter collaborare con Angelo e Cristi in questa iniziativa totalmente benefica. Dopo aver sviluppato un progetto che ha legato la solidarietà all’innovazione abbiamo voluto idearne un altro che unisce il prendersi cura degli altri con la tradizione italiana. Innovazione, tradizione e solidarietà sono elementi base per il futuro del nostro Paese”. 

Angelo Inglese: Impegnarsi per gli altri, è qualcosa che mi ha sempre gratificato. Farlo, insieme a due persone speciali come Lapo e Cristi, rende il tutto ancora più interessante.” 

Cristi Isofii: “Da giovane imprenditore sono convinto che ogni idea per avere forza debba essere in grado di creare valore per gli altri. Questo è il fine della filiera di qualità e solidarietà cui abbiamo dato vita con Lapo Elkann e Angelo Inglese."

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Nuovo Codice della Strada, Salvini: "L'auto non è un nemico"

Al convegno su sul tema “Prevenzione, Norme, Sanzioni, Infrastrutture: la cultura del nuovo Codice della Strada”, organizzato da Garmin, il ministro di Infrastrutture e Trasporti ha fatto il punto sulla sicurezza

Codice della Strada: tutte le modifiche in arrivo nel 2024

Più controlli e più sanzioni "pesanti" a chi commette infrazioni: le novità riguardano i controlli, e le infrazioni sia per veicoli a quattro che a due ruote
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi