Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Ken Block e Ford, le strade si separano

Lo spericolato protagonista della Gymkhana lascia la Casa statunitense dopo dieci anni pieni di spettacolo, riprese adrenaliniche e successo. Il futuro? Presto arriverà un annuncio...

Ken Block e Ford, le strade si separano

13 gen 2021

Dopo dieci anni, Ford e Ken Block si separano. Lo spericolato rallista statunitense, famoso in tutto il mondo tra gli appassionati delle quattro ruote per la sua Gymkhana, ha deciso di dire addio all'Ovale Blu, e lo ha fatto affidando le proprie parole a un comunicato stampa.

L'ADDIO

"Lavorare con Ford negli ultimi dieci anni è stato fantastico. Dalle corse in tutto il mondo, al raggiungimento del mezzo miliardo di visualizzazioni, dalla Gymkhana THREE alla Gymkhana TEN, alla creazione della serie nominata agli Emmy "The Gymkhana Files", per Amazon Prime, insieme alla realizzazione di una flotta Ford, tra cui l'iconico Mustang Hoonicorn e F- 150 Hoonitruck: è stata una grande partnership".

Gymkhana, la saga di Ken Block raccontata video per video

UN ULTIMO VIDEO CELEBRATIVO

Per sancire la fine di una vera e propria era, Ford Performance ha prodotto un ultimo video celebrativo pubblicato nei giorni scorsi sul canale ufficiale YouTube.

"Lavorare con l'azienda che ha costruito il camion che mio padre guidava quando ero un adolescente è stato, semplicemente, un sogno che si avvera", ha dichiarato Block, molto grato a Ford per il supporto nel corso degli anni, ma che adesso non vede l'ora di scoprire cosa riserva il 2021 da cosiddetto free agent. In tal senso, il team ha già anticipato che presto arriverà un annuncio sul futuro.

La gamma Ford: consulta il listino completo di Auto!

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Nuovo Codice della Strada, Salvini: "L'auto non è un nemico"

Al convegno su sul tema “Prevenzione, Norme, Sanzioni, Infrastrutture: la cultura del nuovo Codice della Strada”, organizzato da Garmin, il ministro di Infrastrutture e Trasporti ha fatto il punto sulla sicurezza

Codice della Strada: tutte le modifiche in arrivo nel 2024

Più controlli e più sanzioni "pesanti" a chi commette infrazioni: le novità riguardano i controlli, e le infrazioni sia per veicoli a quattro che a due ruote
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi