Potenza di sistema di 680 cavalli e autonomia elettrica fino a 30 chilometri. Scopritela anche sul prossimo numero di Auto, in edicola il 18 febbraio
17 febbraio 2021
McLaren Artura, la HPH (High Performance Hybrid) di Woking, è stata presentata. E’ la prima ibrida plug-in di serie del Marchio inglese e arriva assieme alla nuova monoscocca MCLA (McLaren Carbon Lightweight Architecture) che pesa solo 82 kg ed è dotata di rete ethernet per ridurre i cablaggi a bordo. La formula resta quella della due posti a motore centrale.
Il powertrain è formato dal nuovo V6 di 3 litri turbo a V di 120°, chiamato M630, da 585 cavalli e 585 Nm di coppia, da un propulsore elettrico (a flusso assiale, come sulla Ferrari SF90) da 95 cavalli e 225 Nm posto nel cambio automatico a doppia frizione a otto rapporti a sua volta con differenziale e torque vectoring.
McLaren Artura, la PHEV di Woking
Porta all'esordio anche la monoscocca MCLA (McLaren Carbon Lightweight Architecture)
Guarda la galleryIl pacchetto eroga una potenza di sistema di 680 cavalli e 720 Nm di coppia e permette una accelerazione da 0 a 100 km/ h in 3 secondi e a 200 km/h in 8,3 secondi, per una velocità massima auto-limitata a 330 chilometri orari. Le modalità di guida sono E-Mode, Comfort, Sport e Track.
La batteria agli ioni di litio ha una capacità di 7,4 kWh (2 ore e 30’ per la ricarica all’80% da presa domestica) e permette una autonomia elettrica di 30 km (velocità massima 130 km/h).
Il consumo dichiarato è da utilitaria: 5,5 litri/100 km (percorrenza di 18 km/litro) ed emissioni di 129 g/km. Non costasse 185.500 sterline (prezzo nel Regno Unito) rientrerebbe negli incentivi …
Il peso, per essere una sportiva ibrida ricaricabile, è contenuto: 1395 kg .McLaren garantisce Artura per cinque anni, saltando a sei per le batterie del gruppo motopropulsore.
Quattro gli allestimenti: Standard, Performance, TechLux e Vision, con 15 livree esterne e ben 16 speciali Mso Defined ma le personalizzazioni cromatiche saranno di fatto infinite con il programma Mso Bespoke Commission.
McLaren Artura è un modello totalmente inedito per tecnologia e anche per il design, che rimane però più vicino agli stilemi del Marchio. In abitacolo fa il suo esordio il nuovo sistema di infotainment Mis II con display a otto pollici, realizzato col sistema operativo Android dotato di McLaren Track Telemetry e Variabile Drift Control.
Presenti i sistemi d assistenza alla guida e i sedili possono essere Comfort, o Clubsport, più leggeri di quasi 10 kg e con numerose regolazioni manuali. Gli pneumatici sono i Pirelli Pzero Corsa con tecnologia Cyber Tyre e Noise Cancelling System della misura 235/35 19" all’anteriore e 295/35 20” al posteriore.
La McLaren Artura è una delle protagoniste del prossimo numero di Auto, in edicola il 18 febbraio, oppure disponibile qui in versione digitale.
McLaren 765LT record del quarto di miglio con M Engineering
McLaren Artura, la nuova ibrida plug-in di serie di Woking
Potenza di sistema di 680 CV e 720 Nm di coppia.
Guarda il videoLink copiato