Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Studio rivela: l'odore di auto nuova potrebbe essere cancerogeno

Il mix di sostanze chimiche dei tessuti e dei deodoranti delle vetture potrebbe essere nocivo per il corpo umano: ecco lo studio dell'università californiana di Riverside

Studio rivela: l'odore di auto nuova potrebbe essere cancerogeno

22 feb 2021

Uno studio condotto dall'Università di Riverside, California, getta dubbi sugli effetti che provocano gli odori e i profumi delle auto sul corpo umano. Quel mix di sostanze chimiche dei tessuti, adesivi e deodoranti, infatti, (quello che tutti comunemente definiscono "odore di auto nuova") è in realtà, secondo gli studiosi, il risultato di qualcosa chiamato off-gassing.

L'ESPOSIZIONE AUMENTEREBBE IL RISCHIO

Nel corso del tempo, infatti, le sostanze chimiche utilizzate in pezzi degli interni dell'auto si fanno strada lentamente nell'aria attraverso questo processo, e proprio quell'odore combinato è quello che sentiamo nei nuovi veicoli. Lo studio ha stimato fino a che punto l'esposizione di una persona ad agenti cancerogeni noti sarebbe andata oltre i livelli di sicurezza, basandosi sul tempo dei viaggi dei pendolari e sui livelli di alcune sostanze chimiche rilevate nelle automobili in studi precedenti. Ne è venuto fuori che l'esposizione a queste sostanze chimiche, principalmente benzene e formaldeide, supererebbe quello che le autorità sanitarie californiane considerano un livello di sicurezza.

I MARCHI DOVREBBERO UTILIZZARE MATERIALI MENO NOCIVI?

Ovviamente, l'analisi non vuole affermare che i profumi delle nostre auto siano cancerogeni. Anche perché, qualora una sostanza cancerogena diventi effettivamente nociva, questo dipende dalle dosi e dalla frequenza con cui si è soggetti a essa. Ciò non toglie che le case automobilistiche possano considerare, per il futuro, di utilizzare materiali meno nocivi.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Nuovo Codice della Strada, Salvini: "L'auto non è un nemico"

Al convegno su sul tema “Prevenzione, Norme, Sanzioni, Infrastrutture: la cultura del nuovo Codice della Strada”, organizzato da Garmin, il ministro di Infrastrutture e Trasporti ha fatto il punto sulla sicurezza

Codice della Strada: tutte le modifiche in arrivo nel 2024

Più controlli e più sanzioni "pesanti" a chi commette infrazioni: le novità riguardano i controlli, e le infrazioni sia per veicoli a quattro che a due ruote
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi