Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Venturi Atlantique, all'asta la Ferrari francese

Sportiva dimenticata degli anni '90, stilisticamente simile alla 355 di Maranello e alla Lotus Esprit, vanta un V6 Renault in versione sia aspirata (210 cv) che turbo (281 cv)

8 mar 2021

Per ogni appassionato di auto e motorsport, Venturi significa due cose: la scuderia monegasca che corre in Formula E e l'effetto suolo generato dalle rivoluzionarie minigonne della Lotus in F1 nel 1978, quelle che permisero a Mario Andretti di aggiudicarsi il titolo mondiale. Ma in realtà a Montecarlo negli anni '80 e '90 costruivano anche sportive di serie. Un esemplare della più celebre di esse è oggi all'asta dalla britannica BAM Specialist Cars.

UN PO' FERRARI, UN PO' LOTUS

La Venturi Atlantique nasce infatti nel pieno degli anni '90, e infatti raccoglie gli stilemi stilistici di due Marchi che in quell'epoca erano protagonisti nel mercato delle supersportive stradali: Ferrari e Lotus. Guardando bene la Atlantique è infatti impossibile non notare le somiglianze con la 355 di Maranello e la Esprit.

Ferrari F355: la sua storia

ASPIRATA O TURBO, AL GUIDATORE LA SCELTA

La vettura, come la Lotus Esprit, presentava una carrozzeria in fibra di vetro e un motore posizionato dietro i due sedili. Nella Venturi originale quel motore era il V6 turbo Renault da 2,5 litri utilizzato dalla Alpine, rivale di mercato della Casa monegasca, nella sua A610. Il modello all'asta è invece una Atlantique 300 realizzata dal 1996 al 1998, ed è spinta sempre da un 6 cilindri Renault ma a 24 valvole e cilindrata salita a 3 litri. In versione aspirata raggiungeva i 210 cv, mentre in versione turbo si saliva a 281 cv con punta di velocità massima a 280 km/h e accelerazione da 0 a 100 mk/h in 5,5 secondi.

Lotus Esprit Turbo SE 2.2, era più veloce di una Porsche

IL PREZZO

La Atlantique è stata prodotta in una sessantina di modelli, per via delle difficoltà economiche poi riscontrate dal Marchio: quello all'asta ha la guida a destra essendo destinato al mercato del Regno Unito. Il prezzo è di 39.995 sterline, ovvero circa 46.610 euro.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Nuovo Codice della Strada, Salvini: "L'auto non è un nemico"

Al convegno su sul tema “Prevenzione, Norme, Sanzioni, Infrastrutture: la cultura del nuovo Codice della Strada”, organizzato da Garmin, il ministro di Infrastrutture e Trasporti ha fatto il punto sulla sicurezza

Codice della Strada: tutte le modifiche in arrivo nel 2024

Più controlli e più sanzioni "pesanti" a chi commette infrazioni: le novità riguardano i controlli, e le infrazioni sia per veicoli a quattro che a due ruote
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi