Il suv elettrico ha già due proposte a listino, con batterie in due differenti capacità. Una terza versione arriverà a breve, Enyaq Sportline iV 80X con due motori elettrici. Al MiMo 2021 in piazza la Sportline
7 giugno 2021
Mostrerà il volto più sportivo, al Milano Monza Motor Show. Dal 10 al 13 giugno, Skoda Enyaq Sportline iV sarà in Piazza Duomo a Milano, un'uscita che arriva a poche settimane dall'avvio della commercializzazione per quello che è l'allestimento maggiormente caratterizzato in chiave sportiva.
Con la versione Sportline, Skoda Enyaq iv evidenzia il tratto sportivo del suv elettrico attraverso dettagli stilistici e un assetto modificato, con l'altezza da terra leggermente ridotta. A listino con singolo motore elettrico posteriore e due "taglie" di batteria, Enyaq 80x sarà quattro ruote motrici e due motori, per 265 cv
Guarda la galleryIl suv elettrico è declinato in due varianti di pacco batteria, 60 e 80, rispettivamente da 58 e 77 kWh effettivamente ricaricabili. Nelle prossime settimane, sempre alimentato dalla batteria di maggior potenza, verrà introdotta Enyaq Sportline iv 80x, ovvero, la soluzione con due motori elettrici, trazione quattro ruote motrici e 265 cavalli per 425 Nm di coppia.
Leggi anche - Il test del suv elettrico, come va Enyaq su strada?
Le soluzioni già a listino, con un prezzo che parte da 44.450 euro al quale applicare i vantaggi degli incentivi previsti dall'ecobonus, sfoggiano la proposta da 179 cavalli e oltre 400 km di autonomia di marcia nel caso di Enyaq Sportline 60, 204 cavalli e 520 km di autonomia su Enyaq 80.
Design
Cosa caratterizza l'allestimento Sportline? Detto che in piazza a Milano andrà un esemplare con tanto di calandra Crystal Face, composta da una serie di profili verticali e orizzontale retroilluminati a led, 131 diodi con motivi grafici dinamici, numerosi sono i contenuti di serie.
La Skoda Enyaq è la prima vettura 100% elettrica del Costruttore boemo. Realizzata sul pianale MEB, è dotata di tante caratteristiche positive che la mettono in diretta competizione con le altre elettriche del gruppo WV. La Skoda si prepara a fare la cannibale? Guardate la prova per scoprirlo
Guarda il videoTutti sottolineano un'ambizione da suv elettrico sportivo. A partire dall'assetto ribassato di 15 mm all'avantreno e 10 mm al retrotreno, accompagnato da tarature di ammortizzatori e molle più rigide. Gli interni si caratterizzano per il tema cromatico nero, con la Design Selection composta da sedili rivestiti in ArtVelours, sportivi con il poggiatesta integrato allo schienale.
Ancora, la plancia rivestita in pelle sintetica, l'abbinamento di cuciture grigie a contrasto, gli inserti in carbon-look, il volante tre razze multifunzione e comandi lavorati con superficie zigrinata. Volante il cui feedback prevede un sistema di demoltiplicazione variabile in funzione della velocità: maggiore precisione e controllo diretto alle alte andature, con la necessità di impartire minori angoli volante per impostare la traiettoria.
Link copiato