Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Compra la hypercar da 2 milioni, ma la guida solo per 4mila km: ecco perché

L'imprenditore statunitense Howard Panes dovrà accontentarsi di sole 2.500 miglia per far sfogare i 1.817 cv della sua Hennessey Venom F5. Leggi e scopri il motivo

Compra la hypercar da 2 milioni, ma la guida solo per 4mila km: ecco perché

27 lug 2021

Spendere 2 milioni di euro per un'auto e poi non poterla guidare per più di un tot di chilometri. Una spiacevole disavventura capitata al miliardario statunitense Howard Panes, che non potrà sfruttare i 1.817 cv della sua Hennessey Venom F5 per più di 4.023 km.

LE MOTIVAZIONI DELLA LEGGE AMERICANA

L'imprenditore ha infatti acquistato uno dei 24 esemplari della potentissima hypercar statunitense, capace di spingersi oltre i 500 km/h di velocità massima. Ma non ha fatto i conti con le leggi federali americane, che vietano l'omologazione stradale completa a causa, anche, della mancanza degli airbag. Ma è pur vero che chi spende 2 milioni di dollari per una macchina non lo fa per avere in dote tutte le caratteristiche di sicurezza, paradossalmente necessarie in un veicolo che può arrivare a velocità folli.

Top 10, le auto più veloci al mondo nel 2021

Quale modo, quindi, per guidare la Venom F5? Registrarla come vettura da esposizione. In tal modo, la legge americana consentirebbe di guidarla per non più di 2.500 miglia, che al cambio fanno 4.023 km. Dato che questo tipo di auto viene utilizzato nettamente di meno rispetto alle macchine standard, non sembra una cifra esigua. Eventualmente, un miliardario potrà sempre comprarne un'altra in breve tempo.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Nuovo Codice della Strada, Salvini: "L'auto non è un nemico"

Al convegno su sul tema “Prevenzione, Norme, Sanzioni, Infrastrutture: la cultura del nuovo Codice della Strada”, organizzato da Garmin, il ministro di Infrastrutture e Trasporti ha fatto il punto sulla sicurezza

Codice della Strada: tutte le modifiche in arrivo nel 2024

Più controlli e più sanzioni "pesanti" a chi commette infrazioni: le novità riguardano i controlli, e le infrazioni sia per veicoli a quattro che a due ruote
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi