Il bonus va da 2.000 a 750 euro: ecco come si ottiene
18 ottobre 2021
La crisi dei chip ha fortemente rallentato il mercato del nuovo. Di conseguenza ha generato ancora più interesse nella ricerca dell’usato “fresco”, alternativa sempre apprezzata in Italia. In queste settimane c’è stata un’altra accelerazione da quando sono attivi gli incentivi per l’acquisto di un’auto usata da concessionaria.
Che, ricordiamo sono validi per l’acquisto un una vettura almeno Euro 6 (in vigore dal settembre 2015, ma le prime auto in circolazione risalgono al 2011: per essere sicuri del modello occorre sempre verificare sul libretto di circolazione alla voce V7), con una quotazione media di 25.000 euro, per il quale bisogna presentare un documento prodotto da un quotatore terzo, come Eurotax o Infocar, e obbligatoriamente rottamando un’auto con vettura con almeno dieci anni di vita.
Gli incentivi per l’usato sono di 2.000 euro se si acquista un usato con emissioni da 0 a 60 g/km di CO2, 1.000 euro se si acquista un’auto con emissioni tra 61 e 90 g/km di CO2 di 750 euro per vetture con emissioni tra 91 e 160 g/km di CO2.
Ecco cinque esempi per auto elettrica, ibrida, GPL, benzina e Diesel
Leggi ora: BMW, certezze e interrogativi sul solo elettrico voluto in Europa
Link copiato