Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Display touchscreen in auto pericolosi: proposto il divieto d'utilizzo

I comandi d'infotainment si stanno rivelando dannosi alla guida come gli smartphone: una piccola riforma del Codice della Strada sta per essere discussa alla Camera dei Deputati

Display touchscreen in auto pericolosi: proposto il divieto d'utilizzo

5 ago 2020

Nasce tutto da una sentenza del tribunale di Karlsruhe, Germania, che ha imposto il divieto dell'uso di comandi touchscreen sui display infotainment delle automobili. Da lì, una reazione a catena, con tanti Paesi che hanno deciso di affrontare un tema spinoso: l'utilizzo dei display con comandi touchscreen si sta rivelando più pericoloso del previsto per gli automobilisti.

Nel listino dell'usato di Auto, tante occasioni da non perdere a portata di click!

Spesso infatti per utilizzare tali comandi - anche e soprattutto per operazioni non primarie - comporta inevitabilmente l'avvicinamento del corpo verso la plancia e la disattenzione alla guida. Ecco perché i display d'infotainment stanno cominciando a essere considerati pericolosi alla pari degli smartphone.

LA LEGGE CHE STA STUDIANDO LA CAMERA DEI DEPUTATI

Il tema è stato affrontato anche in Italia. Esiste infatti una piccola riforma del Codice della Strada che attende di essere discussa (e quindi votata) alla Camera dei Deputati, in cui viene introdotto lo specifico "divieto di uso di smartphone, computer portatili, notebook, tablet e dispositivi analoghi che comportino anche solo temporaneamente l'allontanamento delle mani dal volante". Allo stesso tempo, è contemplato un aumento della sanzione pecuniaria, che va da 422 a 1.697 euro, più la sospensione della patente da 7 giorni a 2 mesi e decurtazione di 5 punti dalla patente. Nel caso la stessa persona vìoli le regole in due anni, la multa sale da 644 a 2.588 euro, con sospensione della patente da 1 a 3 mesi e decurtazione di 10 punti.

Cerchi un'auto nuova? Consulta il listino completo di Auto!

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Nuovo Codice della Strada, Salvini: "L'auto non è un nemico"

Al convegno su sul tema “Prevenzione, Norme, Sanzioni, Infrastrutture: la cultura del nuovo Codice della Strada”, organizzato da Garmin, il ministro di Infrastrutture e Trasporti ha fatto il punto sulla sicurezza

Codice della Strada: tutte le modifiche in arrivo nel 2024

Più controlli e più sanzioni "pesanti" a chi commette infrazioni: le novità riguardano i controlli, e le infrazioni sia per veicoli a quattro che a due ruote
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi