Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Cambio gomme invernali, dal 15 ottobre si possono montare: informazioni e consigli per risparmiare

Da ieri, 15 ottobre 2020, è scattata la possibilità di montare gli pneumatici invernali, prima dell'obbligo del 15 novembre, e di avere le catene da neve a bordo: ecco cosa rischia chi non rispetta le disposizioni, oltre a multe salatissime fino 355 euro

Cambio gomme invernali, dal 15 ottobre si possono montare: informazioni e consigli per risparmiare

16 ott 2020

Ogni anno dal 15 novembre scatta l'obbligo di cambiare le gomme, e montare quindi gli pneumatici invernali. Ma ad un mese dalla fatidica data, è possibile già iniziare a montare gli pneumatici per la neve e ghiaccio. Da ieri 15 ottobre infatti gli automobilsiti possono procedere ad adattare l'assetto della propria automobile alle rigide temperature invernali.

Ci sono alcune regioni che hanno già iniziato, tra queste c'è la Valle d'Aosta che tra pneumatici invernali o "all seasons" sono pronti a non farsi trovare impreparati dalla neve.

LE MULTE SE NON CAMBIO I PNEUMATICI

Gli automobilisti sono quindi tenuti a montare gomme con la dicitura M+S, che sta per Mud e Snow ("fango" e "neve") per circolare su strada senza il rischio di incorrere in sanzioni, e di tenere pronte nel bagagliaio le classiche catene da neve qualora le condizioni del terreno lo richiedessero.

Cerchi un'auto nuova? Consulta il listino completo di Auto!

Se un automobilista viaggia senza pneumatici invernali o è sprovvisto di catene a bordo, può incorrere in una sanzione pecuniaria che va da 41 a 68 euro in caso di blocco all'interno di un centro abitato e da 84 a 355 euro in caso di contesto non urbano. Non è inoltre escluso il fermo del veicolo, qualora la situazione lo richiedesse.

CHI É ESENTE

Dall'obbligo di montaggio sono esentati chi monta le cosiddette gomme 4 stagioni, ovvero le "all seasons" che valgono per ogni periodo dell'anno, e chi possiede gomme che hanno indice di velocità uguale o superiore a quello riportato sulla carta di circolazione.

QUANTO COSTA IL CAMBIO GOMME E COME RISPARMIARE

Il costo del cambio gomme va parametrato secondo l'acquisto del prodotto - gli pneumatici di marche premium come Pirelli o Bridgestone possono costare anche 140-150 euro -, il montaggio - con prezzi che variano da città a città - e infine la custodia, che si aggira sui 40-50 euro.

Ci sono tuttavia alcuni espedienti per risparmiare. Ad esempio, qualora si possegga un'auto di piccole dimensioni o comunque si percorrano non tanti chilometri, è conveniente montare pneumatici quattro stagioni. Pneumatici che si possono all'occorrenza anche acquistare usati su internet: in questo caso è però doveroso controllare bene il livello d'usura delle gomme e le differenze di prezzo con quelle nuove.

Infine, se si tratta della custodia, quei 40-50 euro possono essere risparmiati qualora l'automobilista possegga un garage o comunque uno spazio grande a sufficienza da poter riporre le gomme.

Nel listino dell'usato di Auto, tante occasioni da non perdere a portata di click!

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Nuovo Codice della Strada, Salvini: "L'auto non è un nemico"

Al convegno su sul tema “Prevenzione, Norme, Sanzioni, Infrastrutture: la cultura del nuovo Codice della Strada”, organizzato da Garmin, il ministro di Infrastrutture e Trasporti ha fatto il punto sulla sicurezza

Codice della Strada: tutte le modifiche in arrivo nel 2024

Più controlli e più sanzioni "pesanti" a chi commette infrazioni: le novità riguardano i controlli, e le infrazioni sia per veicoli a quattro che a due ruote
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi