Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Lamborghini Egoista, la monoposto-jet per i 50 anni

Lamborghini Egoista, la monoposto-jet  per i 50 anni

12 mag 2013

Sant'Agata Bolognese - Alberto Sabbatini Stavolta il regalo per il compleanno dei propri 50 anni l'ha ricevuto la stessa Lamborghini. Nel corso della serata in cui l'azienda di Sant'Agata Bolognese ha festeggiato il proprio mezzo secolo di vita al termine del Grande Giro automobilistico che ha visto 350 Lamborghini di tutte le generazioni attraversare l'Italia, Walter De Silva, capo dello stile del gruppo VW ha presentato a sorpresa una nuova automobile. Una concept costruita assieme al suo staff del centro stile Volkswagen in omaggio ai 50 anni della Lamborghini. Si chiama Egoista, un nome che evoca individualità e "prepotenza". In effetti De Silva l'ha definita «un'auto ignorante, l'estremizzazione del concetto di supercar individuale. Un'auto fatta per una persona sola, per divertirsi ed esprimere la propria personalità all'ennesima potenza.». L'Egoista è una supercar monoposto, basata su meccanica della Lamborghini Gallardo, quindi con un V10 da 600 cavalli, con il tettuccio in plexiglass apribile verso l'alto come i tettucci degli aerei militari. In effetti a De Silva l'idea è venuta proprio osservando i caccia militari supersonici e a questi la Egoista assomiglia. L'Egoista è perfettamente funzionante e marciante, ma resterà un'auto esclusiva, un modello unico che non verrà replicato, un omaggio ai 50 anni di storia Lamborghini e al concetto di estremo che le supercar di Sant'Agata Bolognese vogliono esprimere. De Silva l'ha regalata al presidente di Lamborghini, Winkelmann, nel corso della cena di gala che si è tenuta all'interno della fabbrica, che ha chiuso la settimana di festeggiamenti Lamborghini. Era presente tutto il management Audi e Volkswagen (dal capo di Audi Stadler, al capo della Volkswagen, Hackerberg, all'a.d. di Ducati, Claudio Domenicali) oltre ai leggendari uomini che nel corso degli anni contribuito a far grande la Lamborghini: gli ingegneri Dallara e Stanzani e Forghieri, i designer Gandini, Donkerwolke e Giugiaro e ovviamente l'attuale dirigenza Lamborghini.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

SsangYong Korando, primo contatto, vocazione turistica e famigliare

Il look si fa più mordente col nuovo frontale

Maserati Grecale, la prova in anteprima

Abbiamo potuto provare in anteprima il prototipo, quasi definitivo, del nuovo SUV del Tridente. Ecco come va
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi