Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Skoda Rapid Spaceback, fresca e giovanile, primo contatto su strada

Buone sensazioni al volante, confortevole e silenziosa
Skoda Rapid Spaceback, fresca e giovanile, primo contatto su strada

Alberto SarasiniAlberto Sarasini

27 set 2013

Verona Un passo indietro per farne uno avanti: la Skoda Rapid perde la coda della classica linea a tre volumi e si "regala" una veste più fresca e giovanile, combinata alla lunghezza scesa a 4,30 metri. Che tuttavia continua a suggerire ugualmente spazio e praticità, prendendo quasi spunto dal mondo station wagon: il design appare in effetti un buon compromesso tra "look" e razionalità, e guadagna punti col grande tetto in cristallo abbinato al lunotto esteso verso la zona dei gruppi ottici. Dentro, l'arredo è quello di origine: razionale e lineare, ma anche accogliente, nonostante l'impiego esclusivamente di plastiche rigide. Lo spazio è molto ben sfruttato, poltrone assai comode con registri di regolazione molto ampi davanti, divano ben spaziato dietro completo di bracciolo e tunnel di passaggio per oggetti lunghi. Il che comporta però una seduta meno comoda al centro. Ma ad incrementare il benessere giornaliero provvedono le piccole, grandi attenzioni pratiche del mondo Skoda: retine portaoggetti sui fianchi dei sedili anteriori, piccolo cestino porta rifiuti, kit di reti verticali e orizzontali nel vano di carico; qui, ci sono un secondo ripiano per configurare due livelli di carico, rivestimento double face del piano di appoggio (uno in velluto, l'altro in gomma lavabile). E non manca la paletta per togliere ghiaccio e neve dai vetri, alloggiata all'interno del vano di rifornimento. Non è affatto male pure la cubatura del bagagliaio, 415 litri ampliabili fino a 1380. Buone sensazioni al volante, "catturate" nelle lunghe serie di curve che si arrampicano lungo le belle colline che danno origine al Valpolicella. Non è un'auto sportiva, la Spaceback, ma i movimenti sempre molto controllati del corpo vettura permettono maneggevolezza e buona precisione insieme ad un discreto mordente nei cambi di direzione in successione. Ma si tratta soprattutto di un'auto confortevole e silenziosa. Ottimo per tutte le occasioni, poi, il 1.2 TSI benzina da 105 cv, vivace nell'allungo (0-100 km orari in 10"2) ma soprattutto docile ed elastico quanto un diesel. E con consumi più che accettabili: la media, dichiarata, è di 18,5 km/litro. Rapid Spaceback‏_2

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

SsangYong Korando, primo contatto, vocazione turistica e famigliare

Il look si fa più mordente col nuovo frontale

Maserati Grecale, la prova in anteprima

Abbiamo potuto provare in anteprima il prototipo, quasi definitivo, del nuovo SUV del Tridente. Ecco come va
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi