Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Lexus NX Hybrid, crossover premium

Consumi ridotti di benzina, 19,2 km/litro, prezzo sulla soglia dei 40.000 euro e design sportiveggiante che la differenzia
Lexus NX Hybrid, crossover premium

Lodovico BasalùLodovico Basalù

26 mag 2014

Lexus NX Hybrid, debutto statico londinese per il nuovo crossover premium, presenti in pompa magna tutti i responsabili del ‘ambizioso progetto, che dovrebbe contribuire a far innalzare i numeri di vendita, anche nel nostro paese. La 300h Hybrid (anche se in Toyota Italia preferiscono chiamarla solo Lexus NX Hybrid per rimarcare la tecnologia “pulita” che sta alle spalle), dunque, dopo aver debuttato in anteprima al Salone di Pechino, ci ha svelato ogni suo segreto. Cominciamo dal modello previsto per l’Italia. Sarà solo una, per ora, la motorizzazione proposta, ovvero un 2.5 litri benzina a ciclo Atkinson capace di  erogare una potenza massima, insieme al motore elettrico, di 197  CV. Un altro motore elettrico, più piccolo, si aziona invece quando si innesta, automaticamente e in caso di necessità, la trazione integrale. Secondo i dati forniti dalla casa, la NX Hybrid  è in grado di scendere al di sotto dei 120 g/km di emissioni di Co2 percorrendo in media 19,2 km/litro. Con il solo motore elettrico, volendo utilizzarlo ed essendo solo un motore di supporto, l’autonomia è di circa 2 chilometri. Ci sarà una versione base, a due ruote motrici, con trazione solo anteriore, per cui si spera di contenere il prezzo sotto i 40.000 euro. Poi le integrali, con allestimenti Excutive, F Sport e Luxury, con conseguente lievitazione dei listini, non ancora stabiliti. A tal proposito questo nuovo modello sarà ordinabile da giugno, con le prime consegne previste ad ottobre. Le altre due motorizzazioni con cui sarà commercializzata su molti mercati (ma non in Italia) sono la 200t (un 2 litri benzina turbo da 238 CV) e la 200, con 2 litri aspirato con sistema Valvematic di cui non si conosce per ora la potenza. Dal punto di vista estetico da evidenziare senza dubbio un design sportiveggiante, che differenzia sostanzialmente  Lexus NX Hybrid dalle concorrenti. Belli i cerchi in lega, bruniti, da 18”, così come i nuovi gruppi ottici con  tecnologia LED. All’interno i materiali sono di alta qualità, con pelle e cuciture a contrasto che si ripetono sia sui sedili che su altri elementi del cruscotto, volante compreso. Il sistema di infotainment propone un pannello touchpad posto proprio accanto alla posizione di guida. Oltre alla dotazione “standard” come navigatore GPS e riproduttore multimediale, c’è una videocamera per la retromarcia con funzione a 360°, e anche un caricabatterie wireless per smartphone compatibili. La capacità del bagagliaio della Lexus NX Hybrid, è di 555 litri con tutti i passeggeri a bordo. Sulle versioni più lussuose ci sarà di serie anche il “Drive Assist”, integrato con il Cruise Control Adattivo, con cui impostare la distanza di sicurezza da mantenere dalla vettura che precede, che rimane sempre tale, frenando o accelerando automaticamente secondo le condizioni del traffico. Il sistema, con relativa telecamera, è piazzato sotto il logo della mascherina anteriore. Infine le sospensioni, che sono ad assetto variabile. Le previsioni di vendita parlano di 2000 vetture all’anno nel nostro paese. Un obiettivo decisamente ambizioso.

Lexus NX Hybrid, la foto gallery 

Lexus NX Hybrid, il video 

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

SsangYong Korando, primo contatto, vocazione turistica e famigliare

Il look si fa più mordente col nuovo frontale

Maserati Grecale, la prova in anteprima

Abbiamo potuto provare in anteprima il prototipo, quasi definitivo, del nuovo SUV del Tridente. Ecco come va
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi