Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Passat, l’ottava generazione è tecnologica

In produzione dal 1973, 22 milioni di unità. Perde 85 kg di peso e ha tanta tecnologia a bordo
Passat, l’ottava generazione è tecnologica

4 lug 2014

BERLINO - Dopo quasi 22 milioni di unità, ed una produzione iniziata nel 1973, è giunta l’ora della Passat ottava generazione, progettata partendo questa volta dal classico foglio bianco con l’intenzione annunciata di far segnare nuovi riferimenti per la categoria: per questo si affida a contenuti e tecnologie di assoluto valore, col valore aggiunto di un solido design “senza tempo” (preciso dettame della filosofia Volkswagen) capitanato come di consueto dal nostro Walter de Silva. La vettura dimagrisce, per cominciare. Perde 85 kg di peso ed una manciata di mm sia in lunghezza sia in altezza, divenendo dunque lievemente più compatta e slanciata. Variant compresa. In compenso spiccano passo (+ 79 mm), larghezza e carreggiate maggiorate, a tutto vantaggio dell’accoglienza di bordo che si annuncia sensibilmente incrementata. Il design è incisivo ma volutamente senza tempo; le due versioni catturano l’occhio senza stravolgere l’idea di solide e piuttosto ricercate berline di segmento medio-superiore. Tanta tecnologia a bordo. La Passat è equipaggiabile con cruise control automatico, Front Assist con frenata di emergenza City e riconoscimento dei pedoni, oltre a tre novità mondiali: arresto vettura automatico in caso di emergenza, manovra assistita con rimorchio, assistenza alla guida in colonna. A bordo spicca un arredo classico ma distintivo, elegante e di gran qualità. Con bagagliaio più grande (+ 47 litri per la Variant, che sale a 650/1780 litri). E la connettività è garantita totale, attraverso il maxi schermo multifunzione in plancia con integrazione totale al mondo smartphone via tecnologia MirrorLink. Sul piano motoristico, la Passat promette consumi ed emissioni ridotti fino al 20%. Avrà motori benzina turbo TSI da 125 a 280 cv, diesel da 150 a 240 cv, propulsione ibrida plug-in da 210 cv complessivi. La nuova famiglia Passat sarà commercializzata in Italia da novembre; i prezzi in Germania (allestimenti meno completi) partono da 25.875 euro per la berlina e da 26.950 euro per la Variant. Alberto Sarasini

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

SsangYong Korando, primo contatto, vocazione turistica e famigliare

Il look si fa più mordente col nuovo frontale

Maserati Grecale, la prova in anteprima

Abbiamo potuto provare in anteprima il prototipo, quasi definitivo, del nuovo SUV del Tridente. Ecco come va
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi