Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

BMW X6 M, primo test ad Austin (F1)

Potenza di 575 cv, coppia d 750 Nm: versatilità di impiego, ma anche la possibilità di andare in pista senza patemi d’animo
BMW X6 M, primo test ad Austin (F1)

Roberto GurianRoberto Gurian

30 gen 2015

  Austin - Texas Ancora più potente, la nuova generazione della X6 M si presenta ai nastri di partenza portando in dote ben 575 cavalli. Non fa meno impressione la coppia massima di 750 Nm, che è disponibile in un arco di regime che va da 2200 a 5000 giri. Come per il modello precedente, non è difficile riconoscere la versione M dalle altre. Le grandi prese d’aria anteriori e la presenza di appendici aerodinamiche aggiunte parlano quasi da sole. È diversa anche la griglia del doppio rene, a doppie barre verticali, e inoltre le ruote in lega sono di disegno esclusivo. Quelle da 20” montano gomme Pirelli PZero mentre i cerchi da 21”, disponibili in opzione, sono equipaggiati con pneumatici Michelin Pilot Super Sport. All’interno, contraddistinto da finiture sportive, è prevista una leva del cambio diversa, con paddles al volante di rigore. La prima presa di contatto l’abbiamo avuta nel bellissimo scenario del circuito di Austin, dove si è svolto il Gran Premio degli Stati Uniti. Su un tracciato tecnico e difficile, con curve lente e veloci, la nuova sportiva non sembra pesare quasi 23 quintali a vuoto. La possibilità di regolare cambio, assetto e risposte del motore su tre settaggi diversi offre versatilità di impiego, ma anche la possibilità di andare in pista senza patemi d’animo. La trazione integrale prevede una ripartizione di base della coppia motrice che privilegia il retrotreno. Si può disinserire completamente il controllo di stabilità, ma già nella modalità intermedia M Dynamic Mode si hanno buoni margini di divertimento alla guida. In pista la tendenza leggermente sottosterzante aumenta quando le gomme sono messe alla frusta, con un livello di tenuta di strada comunque molto elevato. Il motore spinge con convinzione ed è ottimo anche il cambio automatico a sei marce. Discreta anche la tenuta dei freni, forse il particolare più sollecitato su una vettura così pesante.  

BMW X6 M, primo test ad Austin (F1) - foto

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

SsangYong Korando, primo contatto, vocazione turistica e famigliare

Il look si fa più mordente col nuovo frontale

Maserati Grecale, la prova in anteprima

Abbiamo potuto provare in anteprima il prototipo, quasi definitivo, del nuovo SUV del Tridente. Ecco come va
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi